
Raccolta differenziata: avviato il piano di riorganizzazione a Città della Pieve
Raccolta differenziata – È stato avviato il percorso congiunto tra Tsa Trasimeno Servizi Ambientali e il Comune di Città della Pieve per una riorganizzazione della gestione dei rifiuti, con l’obiettivo di rendere il servizio più efficiente e aderente alle caratteristiche specifiche del territorio. La collaborazione tra le parti è iniziata formalmente durante l’incontro del 25 settembre a Magione, con la presenza del Presidente di Tsa Cristian Betti e del Consigliere Delegato Alessio Lutazi. Al centro della discussione, il progetto esecutivo che prevede un significativo cambiamento nella raccolta porta a porta, con l’obiettivo di attuare le nuove direttive entro giugno 2025.
L’obiettivo principale di questa riorganizzazione è migliorare le prestazioni in termini di raccolta differenziata, un dato che attualmente nel comune di Città della Pieve si attesta al 59,21% per l’anno 2023. L’incontro ha permesso di definire i dettagli del piano di modifiche che, secondo quanto dichiarato da Betti, punta a incrementare questa percentuale, rendendo il servizio più adeguato alle esigenze locali e garantendo una maggiore sostenibilità ambientale.
“La raccolta differenziata è il pilastro su cui si basa una gestione responsabile dell’ambiente. Siamo convinti che il dato di Città della Pieve possa migliorare ulteriormente grazie alla riorganizzazione che stiamo sviluppando con il Comune”, ha dichiarato Betti, sottolineando l’importanza della collaborazione tra l’azienda e l’amministrazione locale. Secondo il presidente, i cambiamenti in atto non solo miglioreranno la percentuale di differenziata, ma contribuiranno in maniera decisiva al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del territorio.
Il Sindaco di Città della Pieve, Fausto Risini, ha confermato l’importanza di questa fase di riorganizzazione, che, nei prossimi mesi, porterà a un significativo miglioramento del servizio di raccolta, con particolare attenzione al decoro urbano sia del centro storico che delle frazioni. “Nei prossimi mesi inizieremo una nuova fase di riorganizzazione che ci consentirà di ottenere risultati concreti, con un aumento delle percentuali di raccolta differenziata e una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale”, ha spiegato il sindaco, evidenziando che il piano avrà un impatto positivo su tutta la comunità.
Il progetto è visto come un passo fondamentale verso un servizio più efficiente e sostenibile, capace di rispondere meglio alle esigenze di cittadini e territorio. L’implementazione delle nuove misure, prevista entro giugno 2025, sarà accompagnata da una serie di azioni volte a sensibilizzare i residenti sull’importanza della raccolta differenziata, con l’obiettivo di rendere Città della Pieve un modello di gestione ambientale sostenibile.
Le autorità comunali e Tsa puntano, quindi, a migliorare sensibilmente i risultati attuali e a rafforzare la cooperazione nel lungo termine.
Commenta per primo