Estensione del Servizio di Radiologia Domiciliare dell’Usl Umbria 1: Un Passo Avanti per la Sanità Umbra

Il progetto di radiologia domiciliare del Distretto del Trasimeno riceve riconoscimenti e si prepara per l'espansione

Estensione del Servizio di Radiologia Domiciliare dell'Usl Umbria 1

Estensione del Servizio di Radiologia Domiciliare dell’Usl Umbria 1: Un Passo Avanti per la Sanità Umbra

L’Usl Umbria 1, con il suo progetto di radiologia domiciliare, sta facendo passi da gigante nel campo della sanità. Il progetto, attualmente attivo nel Distretto del Trasimeno, potrebbe presto essere esteso ad altri distretti. Questo servizio innovativo, che è stato avviato meno di un anno fa, ha recentemente ricevuto riconoscimenti durante la XXII edizione del Premio Filippo Basile, un importante evento annuale dedicato alla formazione nella pubblica amministrazione.

Il progetto, guidato dal direttore del Distretto del Trasimeno, Emilio Paolo Abbritti, ha come obiettivo principale quello di ridurre le liste di attesa e permettere l’esecuzione di esami radiografici a domicilio per coloro che hanno difficoltà a spostarsi, come pazienti disabili, malati oncologici in fase terminale, persone affette da gravi malattie neurologiche, pazienti in recupero da interventi chirurgici e residenti in strutture assistenziali.

Il servizio di radiologia domiciliare non è l’unico ad aver ricevuto riconoscimenti. Altri professionisti dell’Usl Umbria 1 sono stati premiati per il loro contributo a vari progetti. Tra questi, il Distretto del Perugino, diretto da Barbara Blasi, che ha ricevuto un premio per il convegno “Controvento: navigare nel mare dell’adolescenza”, un evento formativo realizzato in collaborazione con il Comune di Perugia, l’Usl Umbria 1, il Centro Servizi Giovani del Comune di Perugia e il Centro Unico di Formazione regionale.

All’evento di Genova era presente anche Manuel Monti, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale di Branca, in qualità di referente scientifico del progetto “Congresso Nazionale sulla Biosicurezza”, insieme a Fernando Capuano, presidente della Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica. Ad accompagnarlo c’era Maria Grazia Carmio, referente del Centro Unico di Formazione dell’Usl Umbria 1.

1 Commento

  1. non so se ridere o piangere.
    la settimana scorsa un malato di cancro

    viene prenotata una semplice radiografia e da bastia intendevano mandarlo Orvieto o città di castello.
    dopo aver fatto pressione il dirigente del servizio ha “rimediato” si assisi.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*