
Massimo Barbolini diventa cittadino onorario di Piegaro
Piegaro – Massimo Barbolini, viceallenatore della nazionale femminile di pallavolo campione olimpica, è stato insignito della cittadinanza onoraria di Piegaro, un piccolo comune umbro. Nonostante sia nato a Modena, Barbolini ha adottato l’Umbria come sua seconda casa.
La cittadinanza onoraria è stata conferita a Barbolini in riconoscimento della sua straordinaria carriera sportiva e del suo esempio di vita, che rappresenta un’ispirazione per le nuove generazioni. L’intera comunità di Piegaro ha accolto Barbolini con un caloroso abbraccio collettivo al suo ritorno in paese.
Alla cerimonia erano presenti anche rappresentanti della Bartoccini-Fortinfissi Perugia Volley, tra cui il presidente Antonio Bartoccini e il capitano Imma Sirressi. Durante l’evento, è stato proiettato un video che ha ripercorso i momenti salienti della carriera di Barbolini, seguito dalla consegna di una targa ricordo in vetro, simbolo dei valori che Barbolini ha incarnato nel corso della sua carriera.
Barbolini ha espresso la sua gratitudine per l’onore ricevuto, sottolineando l’importanza di continuare a lavorare con dedizione e passione per ispirare le future generazioni di atleti. La comunità di Piegaro ha dimostrato grande affetto e stima per il viceallenatore, riconoscendo il suo contributo non solo al mondo dello sport, ma anche alla crescita e allo sviluppo della comunità locale.
La cerimonia si è conclusa con un momento di festa e condivisione, in cui i cittadini di Piegaro hanno avuto l’opportunità di incontrare personalmente Barbolini e di esprimergli il loro apprezzamento. Questo evento rappresenta un ulteriore tassello nella lunga e brillante carriera di Massimo Barbolini, che continua a essere un punto di riferimento nel panorama sportivo italiano.
La cittadinanza onoraria di Piegaro è un riconoscimento significativo per Barbolini, che ha sempre dimostrato un forte legame con l’Umbria e con la comunità locale. La sua dedizione e il suo impegno nel mondo della pallavolo sono stati celebrati con grande entusiasmo, confermando il suo ruolo di modello e guida per le nuove generazioni di sportivi.
In conclusione, l’evento di conferimento della cittadinanza onoraria a Massimo Barbolini ha rappresentato un momento di grande emozione e partecipazione per la comunità di Piegaro, che ha voluto rendere omaggio a un uomo che ha saputo distinguersi non solo per i suoi successi sportivi, ma anche per i valori umani che ha sempre incarnato.
Commenta per primo