
Nuovo cartone animato sull’albero di Natale del Lago Trasimeno
Eventi Castiglione ha presentato il corto d’animazione: un progetto didattico con il coinvolgimento delle scuole primarie del territorio
Presentato ufficialmente il corto d’animazione che racconta la vera storia dell’albero di Natale sull’acqua più grande del mondo. Da un’idea originale dell’associazione Eventi Castiglione del Lago un team di creativi umbri ha sviluppato un racconto dal titolo “Ascanio il pesciolino geniale” che si svolge nel lago Trasimeno con protagonisti una serie di divertenti personaggi ispirati alla fauna presente nello specchio d’acqua: il cartone animato è diventato realtà anche grazie al finanziamento del GAL Trasimeno Orvietano.
Il corto d’animazione sarà visibile a tutti da domani 23 dicembre nella pagina Facebook “Luci sul Trasimeno” e sul sito www.lucisultrasimeno.it.
«I veri ideatori e realizzatori dell’albero sull’acqua, opera imponente e suggestiva, sono stati un gruppo di intraprendenti animali del lago Trasimeno capitanati da Ascanio, un simpatico persico sole con un cappellino a forma di lampadina che s’accende ogni volta che ha un’idea geniale!».
Ma chi sono gli amici di Ascanio? Ecco Louis e Tina: lui è un simpatico gambero di lago di rosso “vestito” mentre lei è una piccola tinca dalla verde livrea. Poi ci sono Vanda e Hanz che amano passare il tempo a chiacchierare sulle sponde del lago Trasimeno: Vanda è un castoro d’acqua dolce mentre Hanz il germano ha l’accento tedesco. Cassandra è una sinuosa anguilla mentre Martin è un ottimo “pescatore” e un provetto tuffatore. La Regina del lago è sicuramente lei: nuota imperiosa nei fondali insieme alla sua amica Sissi, una “pescegatta” dagli occhi “graffianti” con dei simpatici baffetti.
E se il lago Trasimeno ha una sua Regina, di certo Lucio il luccio non può che essere il suo re: ad accompagnarlo in questa folle avventura la dinamica, iperattiva e frenetica Scheggia l’agoncella. Ci sono Giulio il gabbiano, Fabio l’airone e Filippo lo svasso e, a dirigere la realizzazione dell’albero, sarà il saggio gufo Cecè
L’idea, che è piaciuta subito alla dirigente Stefania De Fazio e agli insegnanti delle scuole, ha avuto il patrocinio della Direzione Didattica “Franco Rasetti” di Castiglione del Lago. A gennaio, inoltre, abbiamo in programma di iniziare la commercializzazione del libricino contenente la storia del corto animato e successivamente di alcuni gadget». Parte del ricavato di queste vendite sarà destinato alla raccolta fondi per le scuole che l’associazione Eventi intende finalizzare ad attività collegate allo sviluppo del progetto “Ascanio il pesciolino geniale” e ad attività inerenti tematiche legate alla natura, alla sostenibilità e alla biodiversità del lago Trasimeno, punto di partenza di un progetto di collaborazione con le scuole molto più ampio che ha sempre come obiettivo le tematiche ambientali.
LEGGI ANCHE – Trasimeno, Natale solidale con i prodotti artigianali “TrasiMemosocialcraft”
Nel corso del 2021 Eventi lavorerà a ulteriori progetti didattici legati al personaggio di “Ascanio il pesciolino geniale” con il coinvolgimento del GAL Trasimeno Orvietano per il finanziamento dell’iniziativa e delle altre associazioni locali da tempo impegnate in progetti didattici e naturalistici: si pensa ad un libro o una collana di libri con protagonisti i personaggi del cartone animato.
Ideata dai consiglieri di Eventi la storia di “Ascanio il pesciolino geniale” ha visto la collaborazione di Marco Pareti, Sara Nuccioni, Stefano Garzi e Luana Sacco alla sceneggiatura e ai dialoghi. I disegni originali sono di Filippo “Pepo” Peparelli mentre l’animazione e le musiche originali sono dell’agenzia “Le Fucine Art&media” di Perugia con il mixaggio di Mirko Revoyera.
Commenta per primo