Rete Idrica Vetusta di Pozzuolo Umbro: Riparazioni Inefficaci e Frustrazione dei Cittadini

Ripetute Rotture della Tubazione, Acqua Contaminata e Strade Danneggiate

Rete Idrica Vetusta di Pozzuolo Umbro

Rete Idrica Vetusta di Pozzuolo Umbro: Riparazioni Inefficaci e Frustrazione dei Cittadini

Gli abitanti di Via Galeotti a Pozzuolo Umbro sono esasperati. Nel corso del 2023, la rete idrica locale ha subito ben 35 interventi a causa di rotture della tubazione[^bernardinipiero836@gmail.com^]. Solo nell’ultimo mese, questo problema si è verificato quattro volte.

Il 4 Luglio è stata segnalata l’ultima rottura, ma nonostante le segnalazioni, nessuno è intervenuto. Come si può vedere dalle foto inviate dai residenti, si è formato un vero e proprio torrente che sta danneggiando il fondo stradale. Nel frattempo, la portata dell’acqua che arriva ai rubinetti si è ridotta, e l’acqua stessa è contaminata da sabbia e terra.

Il problema riguarda circa un chilometro di tubazione obsoleta e inadeguata. I cittadini si chiedono: è possibile che si continui all’infinito con riparazioni che non risolvono il problema?

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede finanziamenti per la sostituzione della rete idrica per usi civili datata e vetusta. Eppure, sembra che si continui a insistere in riparazioni costose che non risolvono il problema, anziché utilizzare le agevolazioni di questi fondi europei.

Nel frattempo, le amministrazioni locali, di fronte alla siccità in corso, hanno emesso ordinanze per vietare l’uso dell’acqua della rete idrica per usi diversi da quelli idropotabili e igienico-sanitari. Eppure, come sottolineano gli abitanti di Via Galeotti, la rete idrica è un colabrodo.

Cronologia degli Eventi:

  • 4 Luglio: Segnalata l’ultima rottura della tubazione
  • 8 Luglio: Rottura riparata
  • Data attuale: La falla si è riaperta

La situazione è critica e i cittadini di Via Galeotti chiedono un intervento definitivo per risolvere il problema. La voce dei cittadini si fa sempre più forte e urgente.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*