Castiglione del Cinema apre con Giordana e Zampaglione protagonisti

Il regista di "La meglio gioventù" e il cantautore Zampaglione al festival

Castiglione Cinema apre con Giordana e Zampaglione protagonisti

Castiglione del Cinema apre con Giordana e Zampaglione protagonisti

Castiglione del Lago ospita da mercoledì 25 settembre il Castiglione del Cinema Film Festival, che proseguirà fino a domenica 29 settembre nel centro storico della cittadina. Il regista Marco Tullio Giordana, celebre per film come “I cento passi” e “La meglio gioventù”, sarà protagonista della giornata inaugurale. Giordana riceverà il Premio alla carriera durante un incontro pubblico previsto per le 18.30 in piazza Mazzini. In quell’occasione, dialogherà con il pubblico e presenterà la sua ultima opera, “La vita accanto”, che verrà proiettata alle 20.45 presso il Nuovo Cinema Caporali. L’evento è a ingresso gratuito, così come tutte le proiezioni del festival, sostenuto dall’associazione Castiglione del Cinema e dal Gal Trasimeno Orvietano.

La manifestazione prenderà il via con un evento mattutino rivolto alle scuole locali, dove si discuterà di cinema con studenti e docenti. Dalle 17, il programma proseguirà con le prime proiezioni dei film in concorso: il cortometraggio “De l’amour perdu” di Lorenzo Quagliozzi, il cortometraggio iraniano “Titanic, versione adatta alle famiglie iraniane” di Farnoosh Samadi e il lungometraggio italiano “Il mio posto è qui” di Cristiano Bortone. La prima giornata offrirà dunque un ampio spazio a registi emergenti e a tematiche diverse, con una panoramica di stili e culture cinematografiche.

La seconda giornata del festival, giovedì 26 settembre, vedrà al centro della scena Federico Zampaglione, cantautore e regista, che presenterà il suo ultimo film, “The Well”. Quest’horror, descritto come “violento e sconvolgente”, sarà proiettato alle 20.45, sempre al Nuovo Cinema Caporali. Prima della proiezione, Zampaglione incontrerà il pubblico in piazza Mazzini alle 18.30, per discutere dei retroscena del film e del suo lavoro nel genere horror. Il regista è considerato uno dei principali fautori del rilancio del cinema horror italiano a livello internazionale. Secondo il direttore artistico del festival, Emanuele Rauco, il coinvolgimento di Zampaglione dimostra l’apertura del festival verso generi come l’horror e la fantascienza, con un chiaro intento di riportare il cinema italiano di genere al centro dell’attenzione mondiale. L’ingresso è libero, ma il film è vietato ai minori di 18 anni.

Il programma della giornata proseguirà con attività rivolte alle scuole locali in mattinata, seguite da altre proiezioni a partire dalle 17. Tra i cortometraggi in concorso ci saranno “Daisy Bullet” di Simone Russo, “The Steak” di Kiarash Dadgar e “Death to Platitudes” di Øyvind Olav Sydow Kleiveland. A seguire, sarà proiettato il lungometraggio “The Founder Effect” di Justin MacGregor, arricchendo ulteriormente l’offerta cinematografica del festival.

Il Castiglione del Cinema Film Festival si distingue per la sua attenzione sia verso registi affermati che emergenti, offrendo un’ampia varietà di generi e stili cinematografici. Grazie al sostegno del Gal Trasimeno Orvietano, l’evento riesce a coinvolgere il pubblico locale e a dare visibilità a nuove produzioni italiane e internazionali. Con le proiezioni aperte gratuitamente al pubblico, il festival rappresenta una grande opportunità per gli appassionati di cinema di scoprire opere di qualità e di incontrare da vicino autori di fama.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*