Città della Pieve, pensiline trasformate in opere d’arte

Città della Pieve, pensiline trasformate in opere d’arte

Arte, decoro e inclusività nel progetto di restyling urbano

Città della Pieve, 16 luglio 2025 – Prosegue il progetto di riqualificazione urbana avviato dal Comune di Città della Pieve, con l’installazione di nuove pensiline del trasporto pubblico che uniscono funzionalità, identità locale e bellezza.

Dopo gli interventi nel centro storico (viale Marconi, viale Garibaldi e Barricate), la seconda fase ha completato l’opera alle Barricate e portato nuove pensiline a Po’ Bandino, Ponticelli, Caselunghe e Canale. Ogni struttura è stata trasformata in un punto di interesse visivo e culturale: cartoline storiche in bianco e nero, skyline cittadini arricchiti dal city brand del Perugino e QR code in italiano e inglese e anche in modalità  LIS (Lingua Italiana dei Segni),per un’informazione turistica accessibile e inclusiva.

«Un segnale concreto dell’attenzione dell’Amministrazione verso l’intero territorio, centro e frazioni inclusi», si legge in una nota ufficiale. “Dove prima c’era incuria, oggi c’è cura, racconto e appartenenza”, sottolinea l’Amministrazione.

Il progetto continuerà nei prossimi mesi fino alla completa riqualificazione di tutte le pensiline comunali, mantenendo lo stesso stile e la stessa filosofia: coniugare utilità, bellezza e appartenenza. Una sfida culturale prima ancora che urbanistica, per rendere Città della Pieve sempre più vivibile, accogliente e inclusiva. Per tutti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*