Kabaret Marionettistico “Camminando sotto un filo” arriva a Paciano

La compagnia sassarese La botte e il cilindro porta un'esperienza unica per famiglie e bambini

Kabaret Marionettistico "Camminando sotto un filo" arriva Paciano

Kabaret Marionettistico “Camminando sotto un filo” arriva a Paciano

Il 24 Luglio 2024, alle 18.30, il Giardino Palazzo Baldeschi di Paciano (Pg) si trasformerà in un teatro all’aperto. La compagnia sassarese La botte e il cilindro presenterà uno spettacolo kabarettistico comico-poetico-acrobatico, con le marionette a filo come protagonisti.

Questo evento segna il sesto appuntamento della rassegna FATE – Famiglie e Teatro. Micro Teatro terra Marique porta a Paciano uno spettacolo di e con Nadia Imperio e il contributo artistico di Beppe Dettori: “Camminando sotto un filo”. In un teatro in miniatura, Nora, padrona di casa di un insolito kabaret, guida con ironia e verve attraverso i piccoli atti unici che compongono lo spettacolo.

Ogni personaggio ha una storia da raccontare e un modo unico di stare sulla scena. Da Miss Embrasse, che si trasforma da un semplice cordone di tenda in una figura piena di malizia, alle Janas mute, creature nate dalla musica dei boschi sardi. Oscar esegue le sue evoluzioni su un trapezio e Lilit, una creatura delicata, attraversa con grazia la corda, cercando di mantenere l’equilibrio.

Lo spettacolo viene adattato in base al pubblico presente, ed è pensato per essere goduto sia da adulti che da bambini, con diversi livelli di partecipazione. La musica è un elemento fondamentale degli atti unici che compongono lo spettacolo, che è caratterizzato soprattutto da gesto, movimento e ritmo. Questi elementi contribuiscono a suscitare emozioni, riflessioni o divertimento negli spettatori.

Uno degli obiettivi dell’autrice, Nadia Imperio, è quello di condividere con il pubblico il piacere di scoprire le grandi potenzialità di movimento della marionetta a filo. Questo affascinante mezzo espressivo, nell’ambito del teatro di figura, è così vicino all’essere umano da far quasi dimenticare che nasce da un pezzo di legno.

Biglietti:

  • Unico: €6,00
  • MTTMCard: €4,00

Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 3761636555 o scrivere a info@microteatro.it.

Da Cristina Moretti

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*