
Il Potere della Musica nel Cinema: Un Corso di Successo
Il Potere della Musica – Il Palazzo della Corgna di Città della Pieve ha ospitato con successo il corso “Il Potere della Musica nel Cinema” nell’ambito delle attività della Libera Università per l’anno accademico 2023-24. La professoressa Claudia Aliotta, dotata di una vasta esperienza nel campo cinematografico e musicale, ha condotto il ciclo di incontri. Oltre alla sua attività di critica cinematografica per il Corriere del Mezzogiorno e riviste specializzate del Cinit, attualmente insegna al Liceo Musicale di Perugia e conduce la trasmissione radiofonica “Open Space” su Dot Radio.
Il corso si è concentrato sul rilevante contributo della musica nel contesto cinematografico, esplorando come essa abbia assunto un ruolo fondamentale nella struttura narrativa di diverse opere cinematografiche. Attraverso un’analisi approfondita, la professoressa Aliotta ha esaminato una selezione di film in cui la musica ha agito come elemento chiave nella comunicazione e nella narrazione, rivelando così il profondo mondo interiore dell’essere umano. Inoltre, la musica è stata esplorata come strumento di riscatto, formazione, crescita e guarigione.
I film presentati durante il corso comprendevano opere significative come “La musica nel cuore – August Rush” di Kirsten Sheridan, “Il solista” di Joe Wright, “Il Concerto” di Radu Mihaileanu e il capolavoro “Film Blu” di Krzysztof Kieslowski, primo capitolo della celebre trilogia, recentemente tornato nelle sale in occasione del trentennale dalla sua uscita. Ciascun film è stato introdotto da una sinossi, seguito da una disamina delle sequenze più significative, offrendo agli studenti l’opportunità di esprimersi in un dibattito conclusivo.
Il corso ha consentito non solo di esplorare opere cinematografiche di grande valore culturale e artistico, ma anche di celebrare la musica come una forza vitale in grado di trasformare l’essere umano. La musica è stata presentata come un filo invisibile capace di unire le persone e un motore dell’anima, offrendo agli studenti un’esperienza cinematografica e musicale arricchente e coinvolgente.
Claudia Aliotta è una giornalista e musicista. Fedele alla sua natura di artista, le basta una nota per suonare la carica. Claudia ha studiato pianoforte classico al Conservatorio, per poi proseguire la formazione con la Laurea D.A.M.S. a Bologna e il Diploma di Didattica della Musica. Parallelamente a questo percorso i suoi interessi sono sempre ruotati intorno all’espressione vocale spaziando dal pop alla musica barocca e alla musica celtica, ma approfondendo nel corso degli anni una particolare vocazione legata al repertorio jazz
Commenta per primo