Omaggio a Ennio Morricone al Festival Internazionale Green Music 2024

Un viaggio musicale attraverso le opere del leggendario compositore italiano

Omaggio a Ennio Morricone al Festival Green Music 2024

Omaggio a Ennio Morricone al Festival Internazionale Green Music 2024

Nel cuore dell’Italia, presso la Rocca di Passignano sul Trasimeno, si è svolto un evento che ha reso omaggio a un’icona della musica italiana: Ennio Morricone. Questo evento faceva parte dell’VIII edizione del Festival Internazionale Green Music 2024.

L’evento, intitolato “Ennio Morricone: tra mito e magia”, è stato guidato da Bruno Gambarotta, noto scrittore e appassionato di musica. Gambarotta ha condotto il pubblico in un viaggio attraverso le opere più suggestive di Morricone, arricchendo l’esperienza con aneddoti sulla vita del compositore.

L’incontro si è svolto sulla terrazza della Rocca, con la vista mozzafiato del lago Trasimeno come sfondo. Alessandra Ongarelli ha dato il benvenuto ai presenti e ha presentato il programma dell’incontro. Ha inoltre introdotto Giorgio Costa, al pianoforte, e Elena Cornacchia, al flauto, i due musicisti che avrebbero eseguito le opere di Morricone.

L’assessore Paola Cipolloni ha ringraziato il Direttore Artistico del Festival, Maurizio Mastrini, per aver incluso nel programma l’evento di Passignano, un omaggio ad un grande compositore e artista che ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale e cinematografico.

Durante l’evento, i musicisti si sono esibiti con famosi brani che hanno caratterizzato gli spaghetti western di Sergio Leone, come “C’era una volta il west” e “Giù la testa”, le magiche atmosfere di “Mission”, e le tinte più moderne di “Nuovo Cinema Paradiso”. L’esibizione ha anche presentato un Morricone forse inaspettato, l’autore di indimenticabili brani come “Here’s to you” e “Speranze di Libertà”.

L’evento ha suscitato un crescendo di emozioni nel pubblico, che ha saputo cogliere una serena nostalgia, avvolto in un’atmosfera intima e sognante. È stato un po’ come tornare indietro di qualche anno, quando il cinema e la sua musica erano ancora magia.

Bruno Gambarotta, oltre alla sua attività lavorativa, pratica l’esercizio della scrittura e attualmente gira l’Italia con due grandi virtuosi musicisti, Giorgio Costa e Elena Cornacchia, per prendere parte come voce recitante a concerti dedicati rispettivamente a Chopin, a Mozart e a Ennio Morricone.

Il Direttore Artistico Maurizio Minestrini ha saputo unire personaggi in grado di rappresentare al meglio il ricordo del grande autore. Le prossime date del Festival prevedono il concerto del Duo Pitros, Luigi Santo al tromba e Daniela Gentile al pianoforte, domani, giovedì 24 luglio alle ore 18:30, a Palazzo Orca, Città della Pieve. Venerdì 25 luglio, alle ore 21:00, presso la Piazza Umberto di Panicale, per Mosaico Sonoro, il concerto “La Passione” con Hien Nguyen, soprano, Seung Mooh Lee, tenore e Gianni Kriscak al pianoforte.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*