
Omaggio a Sarah Vaughan: il debutto di “Wonderful Sassy” a Città della Pieve
Città della Pieve – Il prossimo 4 agosto alle 18:00, lo Spazio Kossuth di Città della Pieve ospiterà il concerto “Wonderful Sassy”, dedicato alla memoria della cantante jazz Sarah Vaughan. L’evento è inserito nel cartellone estivo “Magica è la Pieve”, organizzato dall’Associazione Turistica Pievese in collaborazione con lo Spazio Kossuth e con il patrocinio del Comune di Città della Pieve.
Il recital vedrà protagonista la cantante Claudia Aliotta, che sarà accompagnata al pianoforte dal giovane musicista Daniele del Gobbo, proveniente da Macerata. Il programma del concerto comprenderà una selezione di brani significativi del repertorio di Sarah Vaughan, spaziando dalle sue prime incisioni nel 1944 a pezzi celebri come “Black Coffee” e “Lullaby of Birdland”. Il repertorio includerà anche ballad rinomate come “Tenderly” e “Misty”, fino ad arrivare agli anni ’80, quando Vaughan concluse la sua carriera con il Grammy per l’album “Gershwin Live”.
Il concerto è concepito e interpretato da Claudia Aliotta, che ha anche scritto la narrazione che accompagnerà le esibizioni musicali. Questa narrazione, arricchita da aneddoti e curiosità, intende offrire un ritratto affascinante della cantante, soprannominata la “Divina” del jazz. L’ingresso all’evento è libero.
Claudia Aliotta ha recentemente curato per l’International Jazz Day due puntate speciali dedicate a Sarah Vaughan, trasmesse su DOT Radio sotto la regia di Marco Cocco. Queste puntate fanno parte della trasmissione Open Space, ideata e condotta dalla stessa Aliotta da quasi due anni.
Il concerto “Wonderful Sassy” si inserisce in una serie di iniziative musicali della Aliotta, che in passato ha presentato concerti come “I Love Gershwin”, “Mingus’ Vocal Suite”, “Voce e arpa: dal medioevo al pop” con Rachele Spingola, e “Irene Higginbotham: il volto nascosto del Jazz”. Questi eventi hanno avuto luogo durante manifestazioni significative come la Festa della Musica, l’International Jazz Day, e la rassegna “Magica è la Pieve”.
La celebrazione della figura di Sarah Vaughan attraverso “Wonderful Sassy” rappresenta un’occasione per rivivere l’eredità musicale di una delle più influenti interpreti del jazz del XX secolo, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e commemorativa.
Prof.ssa Claudia Aliotta
Commenta per primo