Paolo Hendel apre la Stagione 24/25 a Tuoro sul Trasimeno

Debutto con "Niente panico!" di Gioele Dix, il 12 dicembre

Paolo Hendel apre la Stagione 24/25 a Tuoro sul Trasimeno

La Stagione 24/25 del Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno, organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria, si inaugura giovedì 12 dicembre alle ore 21 con lo spettacolo “Niente panico!” di Paolo Hendel, diretto da Gioele Dix. L’evento segna il ritorno dell’attore comico, che affronterà, attraverso la risata, le paure individuali e collettive che segnano la nostra epoca.

“Niente panico!” è un monologo che porta il pubblico a riflettere sulle ansie quotidiane che tormentano tanto la vita privata quanto la dimensione globale. Hendel esplora il legame tra le sue paure personali e le inquietudini collettive legate a fenomeni come il cambiamento climatico, le pandemie e la minaccia di conflitti internazionali. Il racconto si snoda tra un presente precario e un futuro incerto, il tutto condito dalla tradizionale comicità di Hendel, capace di ridere anche delle situazioni più drammatiche, con l’obiettivo di offrire un po’ di sollievo al pubblico.

Lo spettacolo nasce dalla collaborazione tra Hendel e Marco Vicari, che ha contribuito alla scrittura, e presenta una scenografia essenziale curata da Angelo Lodi, che lascia spazio alla parola e alle espressioni del protagonista. Nel corso della performance, Hendel dà vita a un’ironia che mescola riflessioni sullo stato del mondo e sul destino umano con la sua tipica leggerezza comica. La scenografia permette di ambientare le riflessioni e le divagazioni comiche senza distrarre dall’essenza del racconto.

Il regista Gioele Dix, che ha già collaborato con Hendel in passato, sottolinea la profonda sintonia che si è sviluppata nel tempo tra lui e l’attore. “Niente panico!” è il terzo spettacolo diretto da Dix per Hendel, dopo anni di collaborazione. Secondo Dix, Hendel è un comico “irregolare” capace di muoversi con disinvoltura tra l’intelligenza e l’irriverenza, una qualità che lo rende in grado di coinvolgere il pubblico non solo con il suo umorismo, ma anche con momenti di profonda emozione. La comicità di Hendel riesce infatti a toccare corde emotive senza ricorrere a facili espedienti o retoriche sentimentali.

Il tema centrale di “Niente panico!” è la paura, trattata con un misto di coraggio e leggerezza. Le ansie personali e quelle collettive vengono affrontate con una spavalderia che, piuttosto che nascondere, celebra la capacità di ridere delle proprie fragilità. In questo modo, lo spettacolo non solo porta alla luce le difficoltà del presente, ma offre anche uno spunto di riflessione sul come affrontarle.

La performance si configura anche come un racconto sulla cura e sull’amicizia, con un focus sul destino di chi si occupa di persone in difficoltà. Tra apprensioni e speranze, il pubblico viene guidato attraverso un percorso emotivo che esplora la fragilità umana e la necessità di affrontare le sfide quotidiane con una dose di ironia.

Con “Niente panico!”, Hendel e Dix propongono un momento di svago che non si limita a far ridere, ma che stimola anche una riflessione profonda su ciò che viviamo e sui temi che ci preoccupano. La serata di giovedì 12 dicembre segna così l’inizio di una stagione teatrale che promette di essere ricca di spunti di riflessione e, al contempo, di risate liberatorie.

Per informazioni sui biglietti, è possibile contattare il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria al numero 075 57542222, disponibile dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20. In alternativa, i biglietti possono essere acquistati online sul sito ufficiale del Teatro Stabile dell’Umbria, www.teatrostabile.umbria.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*