
Concerto “Riflessi cromatici” alla Biblioteca Gianni Rodari di Corciano
Il Modern Free Duo, formato da Michele Serafini al flauto e Andrea Candeli alla chitarra, sarà protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna “Note di viaggio”, in scena venerdì 4 luglio alle ore 21 presso la Biblioteca comunale Gianni Rodari di Corciano. Il duo proporrà un concerto intitolato “Riflessi cromatici”, chiudendo così l’ottava edizione dell’evento dedicato alla musica dal vivo.
Il progetto musicale del Modern Free Duo si distingue per la capacità di fondere elementi di musica contemporanea, improvvisazione e sonorità acustiche, creando un’atmosfera ricca di sfumature e colori. La performance si propone di esplorare le possibilità espressive degli strumenti tradizionali, trasformandoli in veicoli di emozioni e suggestioni visive e uditive. La scelta del titolo “Riflessi cromatici” sottolinea l’intento di evocare immagini e sensazioni attraverso il gioco di luci e colori musicali, offrendo al pubblico un’esperienza sensoriale completa.
L’edizione di quest’anno di “Note di viaggio” ha consolidato la propria posizione nel panorama culturale locale, come sottolineato dall’assessore alla cultura Francesco Mangano. La rassegna ha confermato la sua capacità di coniugare alta qualità artistica e accessibilità, attirando un pubblico variegato e stimolando momenti di socializzazione e confronto attraverso il linguaggio universale della musica. La partecipazione collettiva e l’interesse crescente testimoniano il valore di questa iniziativa come momento di arricchimento culturale e comunitario.
L’ingresso all’evento è gratuito fino a esaurimento posti. Per garantire la partecipazione, è consigliabile prenotare telefonicamente o via email presso la Biblioteca comunale di Corciano. L’appuntamento rappresenta un’ulteriore occasione per valorizzare il patrimonio musicale e culturale del territorio, rafforzando il legame tra pubblico e artisti attraverso una proposta artistica originale e coinvolgente.
Il concerto del Modern Free Duo si inserisce in un percorso di promozione culturale che mira a stimolare l’interesse per le sonorità innovative e a favorire l’incontro tra artisti e comunità. La rassegna “Note di viaggio” continuerà a rappresentare un punto di riferimento per gli appassionati di musica, contribuendo a mantenere viva l’attenzione sulla scena musicale locale e internazionale.
Commenta per primo