
Natale a Corciano 2024: un evento che ha superato ogni previsione
Natale a Corciano – Il Natale a Corciano del 2024 ha rappresentato un trionfo che ha superato ogni aspettativa, come dichiarato dal sindaco Lorenzo Pierotti e dall’assessore alla Cultura e al Turismo, Francesco Mangano. A conclusione delle festività, che si sono svolte dal 7 dicembre al 6 gennaio, i due rappresentanti comunali hanno sottolineato l’eccezionale partecipazione agli eventi programmati, evidenziando la gioia che ha pervaso la comunità durante questo periodo.
Quest’edizione, dedicata al “Cantico delle Creature” di San Francesco in occasione dell’ottavo centenario della sua scrittura, ha voluto mettere in luce l’attualità e il significato dei suoi messaggi, che continuano a risuonare nel presente. In un’atmosfera di festa, i corcianesi e i visitatori hanno potuto immergersi in un ricco programma di eventi che ha toccato vari aspetti della cultura e della tradizione.
Tra gli eventi più apprezzati, i concerti di musica tradizionale e le rappresentazioni teatrali hanno riscosso un consenso notevole, mentre le mostre hanno spaziato dalla collettiva di artisti locali a una singolare esposizione di giocattoli storici curata da Luca Rossini. Quest’ultima ha attratto non solo i residenti, ma anche turisti provenienti da diverse località italiane e dall’estero, incuriositi dalla ricchezza culturale di Corciano. Un punto di orgoglio è stato il Presepe monumentale, che ha incantato i visitatori, diventando un simbolo delle festività.
Il fine settimana conclusivo, dedicato ai più piccoli, ha visto le piazze e le strade affollate di famiglie. I bambini, entusiasti e sorridenti, attendevano con ansia l’arrivo della Befana, un momento di gioia collettiva che ha sottolineato l’intento dell’amministrazione di promuovere la partecipazione attiva dei cittadini nella vita sociale del borgo. “È stato un vero piacere vedere così tanti sorrisi e volti felici,” ha commentato l’assessore Mangano, riconoscendo l’importanza di tali iniziative per rafforzare il senso di comunità.
Un sentito ringraziamento è andato ai volontari e alle associazioni che hanno contribuito alla realizzazione di questo straordinario programma di eventi. La collaborazione tra il Comune di Corciano e diverse realtà locali, tra cui la parrocchia di Santa Maria Assunta, il Coro di Santa Maria Assunta, l’Istituto comprensivo Benedetto Bonfigli e molte altre associazioni, ha dimostrato quanto sia fondamentale il lavoro di squadra per il successo di manifestazioni di questo tipo.
In sintesi, Natale a Corciano 2024 si è rivelato un evento memorabile, capace di unire la comunità e di offrire momenti di felicità e cultura. L’amministrazione comunale ha espresso l’intenzione di continuare su questa strada, affinché le festività future possano portare ulteriori occasioni di condivisione e partecipazione, rendendo Corciano sempre più un luogo di incontro e di festa per tutti.
Commenta per primo