
Novità alla Settimana Magionese: Palio del Giogo si rinnova
Durante una conferenza stampa, sono state presentate le iniziative collaterali alla quarantaduesima edizione del Palio del Giogo, parte della Settimana Magionese. L’evento, organizzato dalla Proloco di Magione con il contributo della Fondazione Perugia, vede quest’anno numerose novità che coinvolgeranno i quattro rioni in gara: Stazione, Caserino, Comune e Casenuove.
Una delle principali novità è un calendario artistico annuale realizzato con artisti locali. Per il 2025, ogni mese sarà rappresentato da opere di Giorgio Lupattelli, già autore dell’immagine grafica della Settimana Magionese. Lupattelli ha reinterpretato le caratteristiche di ogni rione, legandole a una stagione e a un elemento naturale, utilizzando la sua tecnica di immagini rielaborate al computer. Le dodici tavole, partendo da foto dei rappresentanti dei rioni, creano una narrazione ricca di riferimenti artistici, storici e territoriali. Per il 2026, il testimone passerà al fotografo Riccardo Capecchi.
Un’altra novità riguarda il “lancio della sfida”, uno dei momenti più suggestivi del Palio. Con il contributo del regista Fausto Marchini e della Compagnia Teatrale Magionese, è stato creato uno spettacolo che coinvolgerà maggiormente il pubblico e vedrà impegnati, durante tutto l’anno, i giovani dei rioni.
L’attenzione all’ambiente è un tema centrale della Settimana Magionese. Per il Palio, questo concetto è stato rafforzato con il progetto “GioGreen”, presentato dalla consigliera Fabiola Trippetti. “Un gesto simbolico ma importante per far crescere il senso di tutela verso il nostro territorio”, ha spiegato Trippetti, consegnando ai presidenti dei rioni una pianta di olivo che verrà piantata in un punto significativo della loro zona il prossimo anno.
L’incontro, tenutosi nel Giardino del 5 sensi di Casa Serena, è stato chiuso dalla presidente Alessandra Grilli, che ha illustrato il progetto “Scatta il Palio”. Questa iniziativa prevede la realizzazione di foto durante il corteo e la gara, e invita a lavorare costantemente per raggiungere nuovi obiettivi in collaborazione.
Le novità presentate mirano a rendere il Palio del Giogo un evento ancora più coinvolgente e sostenibile, valorizzando il patrimonio artistico e naturale del territorio. La comunità di Magione attende con entusiasmo l’inizio della Settimana Magionese, pronta a vivere un’edizione ricca di innovazioni e tradizioni.
Commenta per primo