
È un invito a riflettere sul fenomeno sempre più dilagante della violenza allargato anche al bullismo il tema della seconda edizione del concorso “8marzo”, “La rete del rispetto, unico antidoto contro discriminazione, pregiudizio e violenza”, indetto in occasione della ricorrenza dell’8 marzo “Festa della donna”, dal Comune di Magione congiuntamente all’Istituto Omnicomprensivo di Magione d’intesa con il Centro per le pari opportunità della Regione Umbria.
Il concorso è rivolto agli studenti frequentanti le classi seconda e terza della scuola secondaria di primo grado e tutte le classi della scuola secondaria di secondo grado dell’Istituto Omnicomprensivo G. Mazzini di Magione. Gli elaborati, che potranno essere presentati in prosa o in versi, saranno giudicati da una commissione composta da un rappresentante dell’amministrazione comunale, uno della scuola e uno del Centro pari opportunità della Regione Umbria.
L’iniziativa rientra nei progetti di sostegno alla cultura della non violenza di genere, per un efficace contrasto della violenza espressa in ogni sua forma, sia fisica che psicologica a partire dall’età scolare. A questo scopo è stato istituito proprio a Magione Punto di Ascolto, istituito a seguito del “Protocollo di intesa tra i comuni del Trasimeno, l’Usl Umbria 1 Distretto Sanitario del Trasimeno e il Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria per la realizzazione di programmi di azioni integrate contro la violenza e il maltrattamento delle donne e loro figli minori.
La cerimonia di premiazione si terrà a scuola giovedì 8 marzo 2018 alle ore 10.
Commenta per primo