Dieci anni di festa per la banda di Magione

foto frustica.it/ banda e majorettes di magione

di Luigina Miccio
MAGIONE – Dieci anni di musiche, colori e balli che hanno allietato le serate estive del centro storico di Magione grazie Festival delle bande e majorette organizzata dalla Filarmonica Biancalana di Magione. «È sicuramente un traguardo importante per il nostro festival – scrive il maestro Maria Rita Cardinali -. Nato come “festa” di paese per celebrare il ritorno, dopo dieci anni delle majorette, ha superato nel tempo, le più rosee aspettative”. Tante le bande che in questi dieci anni sono stati ospiti della filarmonica presieduta da Enrico Cosci, riuscendo a portare a Magione, complessi bandistici e gruppi di majorette provenienti da tutto il mondo oltre a valorizzare la professionalità dei gruppi dei paese e delle regioni limitrofe. Sarà proprio un gruppo vicino, quello di Passignano del Trasimeno ad aprire la decima edizione. La banda sfilerà lungo corso Marchesi la sera di giovedì 16 luglio, ore 21, insieme alla banda di Deruta e al gruppo di majorette di Configni della provincia di Rieti. Seguirà l’esibizione in piazza della Repubblica. Venerdì, ore 21, sfilata del gruppo di majorette “Aurora” provenienti da Caprarola, provincia di Viterbo, accompagnati dalla filarmonica di Pila (PG)e dalle “Whisk” Cercul Militar Braila provenienti dalla Romania che si esibiranno anche sabato 18 luglio con il gruppo coreografico “Las Estrellas” di Poggio Mioano di Rieti e il gruppo bandistico folk con majorette di Quaderni. Grand finale domenica 19 con il gruppo musicale con majorette di Casperia, gruppo bandistico folk con majorette di Quaderni e la Filarmonica G. Biancalana con le sue majorette.

festival delle bande

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*