
L’opera dei vetrai-vetro e vetrai in fiera a Piegaro
Mancano solo pochi giorni all’attesa manifestazione L’opera dei vetrai-vetro e vetrai in fiera, che si svolgerà a Piegaro nel fine settimana di sabato 10 e domenica 11 ottobre. L’iniziativa, organizzata da Museo del Vetro, Comune di Piegaro, Ass. Culturale “IL BORGO”, Circolo E.N.D.A.S. Piegaro e A.S.D. Piegaro nell’ambito delle manifestazioni per la Sagra della Castagna, vedrà la partecipazione di numerosi artigiani del vetro provenienti da tutta Italia, che sono stati invitati negli spazi del Museo , che dispone di una propria fornace per la lavorazione del vetro, per dare vita a due giorni di lavorazioni dal vivo.
I visitatori potranno ammirare l’abilità artistica e tecnica dei partecipanti in un viaggio attraverso tecniche e stili diversi, sarà possibile vedere dimostrazioni di lavorazione a fornace, diverse tipologie di soffiatura del vetro, lavorazione a fiamma, tecnica Tiffany, incisione, vetrofusione, pittura su vetro.
La manifestazione sarà un incontro tutto volto alla collaborazione e allo scambio tra maestri di provenienze diverse, quest’anno , per la prima volta, sarà ospite del Museo anche una vetraia americana, che lavorerà alla fornace insieme ai suoi colleghi italiani, per dare vita ad uno scambio di tecniche e tradizioni sicuramente più ricco e diversificato. Inoltre ogni artigiano porterà inoltre con sé i propri prodotti, allestendo una variegata mostra mercato, dedicata al vetro.
La manifestazione si svolgerà nelle giornate di sabato 10 ottobre, dalle 15.00 alle 23.00, e di domenica 11 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Inoltre quest’anno sarà possibile anche partecipare ad un’interessante conferenza sul vetro, dal titolo ”IL VETRO, IL SUO VALORE ARTISTICO E CULTURALE – Esperienze a confronto: Altare, Empoli, Piegaro” che si svolgerà sabato 10 ottobre dalle ore 16,30, durante la quale si potrà assistere ad un’interessante dibattito sul vetro, con le esperienze dei rappresentanti di alcuni dei più importanti Musei del vetro italiani e di storici ed esperti del settore.
Inoltre domenica mattina alle ore 11,00 ci sarà un laboratorio di vetrofusione per bambini e ragazzi, a cura dell’azienda GLASS MADE di Belluno.
In entrambe le giornate l’ingresso al museo e alla manifestazione sarà gratuito.
La manifestazione si svolgerà nella ricca cornice della XXVIII Sagra della Castagna di Piegaro, e sarà quindi una buona occasione per i visitatori per degustare gli squisiti piatti della cucina locale. All’interno degli spazi del Museo del Vetro, insieme alla mostra mercato dell’artigianato vetrario a cura degli stessi artigiani partecipanti, sarà infine possibile incontrare le aziende del territorio di Piegaro e conoscere i loro prodotti enogastronomici e artigianali, che completano l’offerta di un’area ricchissima di beni paesaggistici, storico –artistici e culturali.
Commenta per primo