Imprenditore denunciato per truffa in un impianto fotovoltaico

Un imprenditore di 50 anni, che gestisce una società nel settore dell’energia

Imprenditore denunciato per truffa in un impianto fotovoltaico

Imprenditore denunciato per truffa in un impianto fotovoltaico

Imprenditore denunciato – Un imprenditore di 50 anni, che gestisce una società nel settore dell’energia, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Perugia per sospetta truffa. L’accusa è stata presentata dai Carabinieri di Magione, che hanno condotto le indagini a seguito di una denuncia presentata da un imprenditore agricolo di circa 70 anni.

Nel marzo 2023, l’imprenditore agricolo aveva commissionato all’imprenditore di 50 anni la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 6 KW/h per la sua azienda agricola. Aveva versato un acconto di 15.000 euro tramite bonifico bancario, su un totale di 19.000 euro dovuti per il lavoro completo.

Tuttavia, poco dopo l’inizio dei lavori nel giugno 2023, l’impianto è stato interrotto arbitrariamente e non è stato completato, rendendo l’impianto inutilizzabile. Inoltre, l’imprenditore di 50 anni si è reso irreperibile, trasferendo anche la sua residenza in un’altra regione. Nonostante i tentativi dell’imprenditore agricolo di contattarlo, questi sono risultati vani.

Pertanto, l’imprenditore di 50 anni è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per il presunto reato di truffa. Questo caso serve come un monito per coloro che cercano di sfruttare la fiducia degli altri per il proprio guadagno personale.


Un impianto fotovoltaico è un sistema che sfrutta l’energia solare per generare corrente elettrica continua. Questo avviene attraverso un processo chiamato effetto fotovoltaico. L’impianto è costituito principalmente da moduli fotovoltaici, che trasformano l’energia solare in energia elettrica. Questi moduli sono composti da celle fotovoltaiche che raccolgono e immagazzinano una notevole quantità di radiazioni solari. La corrente continua prodotta viene poi trasformata in corrente alternata a 220 Volt grazie a un componente fondamentale dell’impianto chiamato inverter. Questa energia può essere utilizzata per alimentare vari dispositivi elettrici in casa o in un’azienda. Inoltre, se l’impianto produce più energia di quanta ne consumi, l’energia in eccesso può essere venduta al tuo gestore elettrico, permettendoti di guadagnare. È importante notare che per un funzionamento ottimale, i pannelli devono essere posizionati e orientati correttamente per ricevere il massimo delle radiazioni solari.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*