
Strana moria di pesci al Lago Trasimeno in più punti, che succede?
Strana moria di pesci al Lago Trasimeno. I punti – fanno sapere alcuni residenti – sarebbero due. Uno è a San Feliciano di Magione e l’altro in punto non meglio precisato.
La prima segnalazione è arrivata da una nostra lettrice che ieri pomeriggio ha scattato alcune fotografie del posto. Si vedono i pesci interi galleggiare in acqua in più punti. Il posto pare sia quello alla destra pontile di fronte al ristorante.
A notarli è stato un bimbo di 6 anni che si trovava lì con genitori. Incuriosito nel vederli ha chiesto: «Come mai cosi tanti pesci morti?». Dalle prime indagini ci era stato detto che un pescatore li aveva buttati in acqua come esca, ma poi è arrivata la seconda segnalazione, quella di un altro punto. Allora, al quel punto ci siamo allarmati di più e abbiamo provveduto, oltre a scrivere questo articolo, a contattare chi di dovere.
La risposta è stata: «Si tratta di un fenomeno che è accaduto più volte a fine estate e interessa le rive di zone ristrette dove al ritirarsi dell’acqua i pesci non riescono a tornare in acque alte. Le piante acquatiche che hanno vegetato tutta l’estate sono in decadimento con fenomeni putrefattivi. Con la bassa pressione la solubilità dell’ossigeno diminuisce rendendolo meno disponibile e i pesci muoiono. Le acque del Lago sono in ottima salute».
Commenta per primo