Tempesta sul Trasimeno, salve otto barche tra i flutti

Tempesta sul Trasimeno, salve otto barche tra i flutti

Paura sul lago, allerta meteo gialla per tutta l’Umbria

Una violenta tempesta si è abbattuta nel pomeriggio di sabato 5 luglio sul lago Trasimeno, sorprendendo imbarcazioni e turisti nel pieno di una giornata apparentemente tranquilla. Le raffiche di vento e le onde improvvise hanno generato momenti di forte tensione, soprattutto nella zona di Castiglione del Lago, dove il Club Velico Castiglionese ha dovuto affrontare una situazione di emergenza per mettere in salvo otto imbarcazioni minacciate dal repentino peggioramento delle condizioni meteorologiche.

Il fronte temporalesco, arrivato senza preavvisi rilevanti, ha colpito in particolare l’area occidentale del lago, sollevando onde violente e creando disagi tra i naviganti e gli operatori locali. Alcune barche, ormeggiate poco distante dalla riva, hanno rischiato di essere scaraventate contro i moli. L’intervento tempestivo del personale del club velico ha evitato danni maggiori. Le operazioni di recupero e messa in sicurezza delle imbarcazioni si sono protratte per diverse ore, mentre l’intensità del vento aumentava progressivamente.

A pochi minuti dall’inizio della perturbazione, le condizioni sono mutate drasticamente: dalle alte temperature del primo pomeriggio si è passati a un clima freddo e instabile, accompagnato da forti piogge. La turbolenza atmosferica ha colpito anche altre zone della regione, ma è stato il bacino del Trasimeno a registrare uno degli episodi più critici del fine settimana.

L’evento ha coinciso con l’emissione da parte della Protezione civile regionale dell’Umbria di un’allerta meteo di colore giallo per la giornata di lunedì 7 luglio. Sono attese piogge consistenti e temporali sparsi su tutto il territorio regionale, in particolare nelle ore notturne e al mattino. Il bollettino prevede un abbassamento generale delle temperature, che segnerà una brusca inversione rispetto al caldo anomalo delle giornate precedenti.

Secondo le previsioni fornite da IlMeteo.it, il quadro climatico continuerà a rimanere instabile su gran parte del Centro Italia. In particolare, Umbria e Marche dovranno affrontare una serie di rovesci e temporali, accompagnati da un netto calo termico. Le temperature nelle zone interne della regione potrebbero restare sotto i 30 gradi, ma localmente sulle coste adriatiche si toccheranno punte di 33 gradi.

La giornata di sabato, nel cuore della stagione estiva, si è trasformata in un momento di allarme e difficoltà per residenti e turisti. Il personale del Club Velico Castiglionese ha lavorato in condizioni meteorologiche complesse per evitare danni gravi alle infrastrutture e alle attrezzature. L’episodio ha evidenziato la vulnerabilità del lago Trasimeno a fenomeni improvvisi, soprattutto in assenza di segnali premonitori evidenti.

Il bollettino della Protezione civile richiama alla massima prudenza, soprattutto nelle attività all’aperto e nelle zone esposte al rischio idrogeologico. Non sono esclusi ulteriori fenomeni intensi nei prossimi giorni. Le autorità regionali raccomandano attenzione alla guida, in particolare lungo le strade secondarie e nei pressi dei corsi d’acqua.

Nel frattempo, le operazioni di monitoraggio dei livelli del lago e dello stato delle infrastrutture proseguono, con l’obiettivo di valutare eventuali danni a lungo termine. Le previsioni indicano un persistente regime di instabilità, rendendo probabili nuovi temporali entro la fine della settimana. Per questo, gli operatori locali e i turisti sono invitati a consultare costantemente gli aggiornamenti meteorologici prima di intraprendere attività sul lago.

L’episodio di sabato rappresenta un’ulteriore conferma della crescente incidenza di fenomeni meteo estremi, anche in contesti apparentemente protetti come quello del Trasimeno. L’Umbria si prepara ora a una settimana di tempo variabile, con un’attenzione particolare rivolta alla sicurezza dei cittadini e alla prevenzione di ulteriori emergenze.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*