
L’atteso concerto di Luca Sapio, previsto lo scorso martedì 29 luglio, è stato fortunatamente recuperato dopo il rinvio a causa del maltempo.
L’edizione 2014 di Trasimeno Blues si prolunga di un giorno con l’atteso concerto del talentuosissimo Luca Sapio & The Dark Shadows: previsto lo scorso martedì 29 luglio e fortunatamente recuperato dopo il rinvio a causa del maltempo, andrà in scena lunedì 4 agosto sempre al Parco Il Sodo di Tuoro alle ore 21.30.
Luca Sapio è un sincero e profondo appassionato della musica Soul, specialmente di quel Soul che arriva dritto dal cuore. Luca sa bene che “Non si può cantare Soul senza aver vissuto il Blues” perchè non è di certo estraneo ai tempi duri. Ha trascorso grande parte della sua vita lavorando, cantando e viaggiando attraverso gli Stati Uniti D’America, portando con se il disagio di essere uno straniero in una terra straniera. Tonnellate di classici dischi di Soul music ascoltati dal giradischi di suo padre lo hanno aiutato a superare numerose difficoltà come non avere un permesso di soggiorno ed un lavoro sicuro.
Grazie al suo talento ha collaborato con numerosi ed importanti artisti di vario genere dal Jazz al Rock. (Tony Scott, Elton Dean, Eumir Deodato, David Bianco, Juliette Lewis). Una volta rientrato in Italia, dopo aver inciso alcuni album con diverse band (The Accelerators, The Black Friday, Quintorigo), riscuotendo un discreto successo di critica e pubblico, inizia a lavorare all’arrangiamento e scrittura di suoi brani con il blasonato e originalissimo duo Soul-Jazz Capiozzo & Mecco, backed band in pianta stabile del trombettista New Yorkese Jimmy Owens con il quale hanno registrato l’album “Peaceful Walking” e suonato nei più importanti festival Jazz internazionali ospitando diversi artisti tra cui Mario Biondi. Dal loro disco “Whiskey a go-go” è stata scelta “Small club” per la serie americana Sex And The City.
Thomas “TNT” Brenneck, il veterano e leggendario produttore di Brooklyn (Charles Bradley, Sharon Jones, Amy Winehouse) invita Luca e i ragazzi a registrare nei suoi Dunham Studios a Williamsburgh, Brooklyn, New York. L’intero lavoro viene registrato in una sola settimana live nel Gennaio del 2012.
Guidati da Brenneck, diversi componenti della Soul family di Brooklyn dalla Menahan Street Band, The Budos, The Extraordinaries, hanno aggiunto il loro riconoscibile marchio a questo incredibile album d’esordio: “Who Knows” (Ali Bu Mayè Records / Audioglobe) che ha vinto il premio PIMI e il premio SIAE come miglior disco indipendente del 2012.
Da Settembre 2013 anche autore e conduttore della trasmissione radiofonica “Latitudine Black” in onda su Radio Rai 2, Luca Sapio impartisce il suo stile con potenti interpretazioni che evocano il classico Soul-Blues anni ’60 con fiati, solidi grooves e organi ruvidi immersi in un mare di psichedelia: l’impatto sia in studio che dal vivo è devastante.
Commenta per primo