A Villastrada i cittadini vanno a lezione di primo soccorso

CASTIGLIONE DEL LAGO – Un’importante iniziativa aperta alla cittadinanza è prevista per domenica mattina dalle ore 12 a Villastrada Umbra, nel comune di Castiglione del Lago. La Misericordia castiglionese ha organizzato un incontro informativo sul BLSD (Basic Life Support and Defibrillation): in sostanza si parlerà di primo soccorso e del corretto uso del defibrillatore, con le preziose spiegazioni dei medici della confraternita.

Interverranno Ivo Massinelli, presidente della Misericordia castiglionese e coordinatore regionale delle Misericordie dell’Umbria, e Alessio Meloni, assessore alle politiche sociali e sanità del comune lacustre. Alle 13 pranzo per raccogliere i fondi per acquistare il defibrillatore per il Club Sportivo di Villastrada: il contributo sarà di 15 euro.

«Questa iniziativa fa parte del denso programma del 2015 – ha precisato il presidente Ivo Massinelli – anno nel quale pensiamo di consolidare le attività storiche istituzionali con l’inaugurazione di un nuovo automezzo durante la nostra festa sociale, fissata per domenica 26 aprile. Abbiamo poi un intenso programma di formazione per soccorritori e per operatori di Protezione Civile. Continuerà inoltre il nostro impegno sul progetto ANCI per la sensibilizzazione alla sicurezza nelle scuole del territorio, che finirà con l’esercitazione comunale “Rocca del Leone” che si svolgerà a settembre, sempre in strettissima collaborazione con l’Amministrazione comunale, che ha nel Presidente del Consiglio comunale Franco Bizzarri, il consigliere delegato dal sindaco alla sicurezza e alla protezione civile».

«L’iniziativa di domenica a Villastrada fa parte della serie di incontri informativi previsti per il BLS (Basic Life Support) – spiega l’assessore Alessio Meloni – ovvero cosa si deve fare in casi di pericolo per la vita di un individuo. Nostro obiettivo è quello di formare volontari in tutte le frazioni al corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) che permette l’utilizzo di un defibrillatore.

Tutto ciò può essere funzionale ai servizi che la stessa Misericordia di Castiglione del Lago compie, ad esempio quando ci sono le feste paesane o eventi sportivi che sempre più spesso si sovrappongono cronologicamente, rendendo spesso difficile la gestione della sicurezza in campo sanitario. Avere vari centri nel nostro territorio dotati di un defibrillatore e di alcuni volontari che sappiano e possano attivarsi in casi di estrema necessità, durante una partita amatoriale, una corsa ciclistica o qualsiasi altro evento, crediamo possa essere di estrema utilità per la comunità».

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*