
Carnevale Magione: l’amministrazione ringrazia associazioni e sponsor
Molto apprezzata dai bambini la riproposizione di un villaggio indiano, con la possibilità di piccole passeggiate sui cavalli
Con il rogo di Toni, maschera simbolo del Carnevale magionese, si è chiusa martedì la bella manifestazione che ha visto, in piazza Carpine, la presenza di una moltitudine di persone.
La manifestazione, realizzata grazie al grande impegno delle associazioni del territorio, è stata allietata da momenti musicali, degustazioni di bruschette calde e frappe.
Molto apprezzata dai bambini la riproposizione di un villaggio indiano, con la possibilità di piccole passeggiate sui cavalli. E, poi, musica lungo le vie e le piazze con la banda di Magione, Giuseppe Biancalana accompagnata dalle majorettes e con i gruppi della scuola di musica Doremilla.
«Tanta allegria ma, soprattutto, tanta voglia di stare insieme, di collaborare – è il commento dell’assessore all’associazionismo Cristina Tufo -. Una volontà che ha trovato unite tutte le associazioni del territorio: ricreative, culturali e di volontariato sociale.
Da tutta l’amministrazione il ringraziamento per il tempo che i volontari dedicano per consentire al paese di mantenere tradizioni che sono parte della nostra storia. Un grazie anche agli sponsor che, con il loro contributo, ne rendono possibile l’organizzazione».
Commenta per primo