
Teatro Paradiso con “Come un errore può cambiare la vita”
Sabato 24 ottobre ore 21,15 presso l’auditorium Polivalente di Passignano sul Trasimeno andrà in scena la commedia comica “Come un errore può cambiare la vita” portata in scena dalla compagnia Teatro Paradiso, diretta da Antonio Margiotta.
GLI ATTORI
Antonio Margiotta, Francesca Zecchetto, Leonardo Panfili, Martina Bordoni, Arian Nejadmasoum, Saturnas Costantini, Riccardo Cesarini, Alessandra Merli, Elisa Tini e Ilaria Savarese.
L’incasso della serata sarà devoluto all’associazione “Uno di noi onlus” presieduta da Gianluca Tassi più volte campione d’Italia di motocross che dopo un incidente che lo ha reso paraplegico dedica tutto il suo tempo alle persone con handicap per farle tornare a guidare e fa corsi di guida sicura. Visto lo scopo della serata il biglietto unico al costo di 10 euro.
LA TRAMA
Un vecchio lupo di mare, piccolo armatore genovese i 55 anni, scapolo, onesto e schietto che è anche Sindaco dell’Associazione di categoria, andando per mare, mentre governa uno dei suoi velieri, a causa del mare agitato, riceve un ritorno di barra e il timone lo colpisce al petto; dopo qualche mese, accusando sempre dolore, si fa fare una radiografia dalla quale il medico, un Primario che abita nel suo palazzo, deduce che gli rimangono tre mesi di vita.
Nel suo studio, viene a trovarlo l’avvocato, che è venuto a fargli firmare il bilancio, della Associazione ma lui non firma perché vuole controllare i conti, non fidandosi. Comincia così a prendersi alcune soddisfazioni dicendo in faccia alla gente quello che pensa, non dovendosene preoccupare data la sua situazione e comincia proprio dai dirigenti della Provveditoria Ligure accusati di volersi approfittare dei lavoratori del porto.
Ed esordisce proprio all’assemblea degli azionisti, dicendo tutto quello che pensa, prendendosela soprattutto con l’amministratore delegato, accusandolo, fra l’altro, di adulterio ed abbandonando la seduta.
Scoppia lo scandalo alla Provveditoria Ligure. Da lì in avanti una serie di situazioni tragicomiche, compreso una sfida a duello che accetta con noncuranza sapendo che deve morire.
Finale scoppiettante tra comico e drammatico.
Commenta per primo