
Olio e fagiolina: conoscerli e coltivarli
Dall’etichetta al territorio un approfondimento promosso da Assoprol Umbria
Sarà l’assessore regionale alle politiche agricole e agroalimentari della regione dell’Umbria, Fernanda Cecchini, a presiedere l’incontro-dibattito sul tema: conoscere e coltivare per produrre qualità: olio e fagiolina del Trasimeno in programma sabato 21 novembre a Magione in occasione di Olivagando.
L’incontro, a cura di Assoprol Umbria sarà aperto dal sindaco di Magione, Giacomo Chiodini e dall’assessore alle attività produttive Cristina Tufo. Seguiranno gli interventi di Angela Canale, agronomo e capo panel di Assoprol Umbria, su “Il territorio olivicolo del Trasimeno”; su “mosca delle olive: innovazione e prospettive future” interverrà l’agronomo Lucio Pacicco.
Tra gli altri temi oggetto dell’incontro “Leggere un olio attraverso l’etichetta” di cui parlerà l’agronomo di Confagricoltura Umbria, Gabriele di Zacomo. Chiudono gli interventi in programma Flavio Orsini, responsabile associazione produttori fagiolina del Trasimeno, presidio Slow Food e Elisa Simonetti, agronomo dell’ associazione produttori fagiolina del Trasimeno
fagiolina
Commenta per primo