La cittadinanza rende omaggio ai caduti di Montebuono di Magione

Commemorazione Montebuono
Commemorazione Montebuono

da Luigina Miccio
Una cerimonia in ricordo degli undici contadini caduti in un conflitto a fuoco contro i soldati tedeschi in ritirata l’8 giugno, si è tenuta ieri mattina in località Montebuono presso il monumento realizzato per ricordare i tragici fatti. Il sindaco Giacomo Chiodini, il parroco di Agello frate Francesco, il presidente del Consiglio Comunale Vanni Ruggeri, il maresciallo capo della stazione dei carabinieri di Magione, Andrea Valli, hanno reso omaggio ai caduti, insieme al corpo di Polizia municipale e ai rappresentanti delle associazioni locali tra cui: Francesco Mezzetti, presidente locale Pro Loco; Antonella Rotini, presidente della filarmonica di Agello; Marco Battaglini presidente della sezione AVIS di Agello che ha fatto omaggio della corona di alloro; Sandro Mattaioli dell’associazione Carabinieri in congedo sezione di Magione; l’associazione combattenti e reduci di guerra di Agello e Gianni Dentini, vicepresidente del Cisa. Alla commemorazione hanno partecipato anche i parenti di don Antonio Fedeli, parroco di Agello ai tempi in cui avvenne l’eccidio, per il quale l’amministrazione comunale ha chiesto che venga insignito della medaglia al valor civile. Per i fatti di Montebuono il Comune di Magione ha già ricevuto dal Presidente della Repubblica la Medaglia di bronzo al Merito Civile. Questo secondo riconoscimento renderebbe omaggio al valoroso comportamento tenuto dal parroco in quei giorni. Egli, non solo si offrì come ostaggio riuscendo ad evitare indiscriminate e sanguinose rappresaglie nei paesi circonvicini, ma, in quei momenti difficili, si recò da solo al comando tedesco per implorare la restituzione dei cadaveri ottenendola dopo insulti e maltrattamenti. Presenti gli assessori Nazareno Annetti e Eleonora Maghini e i consiglieri comunali Massimo Ollieri e Giancarla Sordi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*