
Si chiude un anno di grandi soddisfazioni per le associazioni sportive del comune di Magione che vedono premiato l’impegno di giocatori e tecnici.
«Non posso che esprimere grande soddisfazione per il lavoro che portano avanti le squadre sportive del nostro territorio – è il commento dell’assessore allo sport, Massimo Lagetti – coronato, in questo fine di stagione da importanti risultati. L’Agello calcio ha saputo, grazie alla passione del mister Michele Gelosia, costruire una squadra che, in breve tempo, è riuscita ad arrivare in vetta alla classifica conquistando la promozione. Restando in ambito calcistico anche sul versante femminile i successi non sono mancati grazie alle ragazze del Collesanto calcio a 5 femminile che passa di categoria. Il Ventinella si conferma tra le prime squadre del campionato di eccellenza convalidando l’ottimo lavoro che viene svolto dalla società sempre impegnata anche nel promuovere l’attività sportiva a tutti i livelli.»
«Ma il successo non tocca solo il calcio – prosegue Lagetti .– Nel comune c’è un’ ampia offerta di altre discipline sportive in grado di raggiungere importanti risultati come nel caso della San Feliciano volley che torna quest’anno in serie C. Obiettivo raggiunto grazie al lavoro di squadra della presidente, Renata Mattaioli e dell’allenatore Luca Ziino. Dodici ragazze, tutte della frazione lacustre, alcune delle quali provenienti dai settori giovanili della stessa San Feliciano a dimostrazione del fatto che i dirigenti sono riusciti a costruire, in questa zona, un vero rapporto di affetto con la pallavolo.»
«Non mancano le scuole nel medagliere magionese – afferma ancora l’assessore – come dimostra la vittoria della primaria “Lombardo Radice” di Magione, allenata da Gianluca Mencaroni e Patrizia Mannucci alle finali nazionali del campionato italiano scuole rugby, disputate recentemente a Fano.»
«Ringrazio tutti gli atleti e i dirigenti per il loro impegno che non si ferma a quello sportivo come dimostrano i gesti di solidarietà che vengono compiuti, anche se questi rimangono più in sordina. Mi piace ricordare, anche se i fatti risalgono all’anno scorso, l’impegno delle società sportive magionesi che si sono unite per raccogliere fondi da donare all’Olbia calcio le cui strutture erano state fortemente danneggiate dall’alluvione che aveva colpito la Sardegna.»
«Come amministrazione – conclude Lagetti – ci impegniamo affinché i giovani possano trovare risposta alle loro aspettative contribuendo al miglioramento delle strutture e sostenendo le società. Mi augurio di poter, a breve, ringraziare personalmente le squadre vincenti in Comune.»
Commenta per primo