Olivagando: la forza è nella collaborazione

Olivagando: la forza è nella collaborazione
Olivagando: la forza è nella collaborazione

Olivagando: la forza è nella collaborazione

Un incontro per definire le ultime cose del programma di Olivagando, la manifestazione dedicata all’olio nuovo che si svolgerà nel centro storico di Magione il 21 e il 22 novembre, si è tenuta nei giorni scorsi nella sala consiliare del comune.

Un incontro che ha visto la presenza dei tanti soggetti che aderiscono all’iniziativa tra cui molte associazioni e tutte le proloco locali.

«Uno scambio di esperienze e competenze fondamentale affinché la manifestazione possa mantenere quel successo che ha caratterizzato le precedenti edizioni – spiega Cristina Tufo, assessore alle attività produttive del comune di Magione -.

Naturalmente, quest’anno, partiamo con una marcia in più rispetto a quello passato, un anno veramente terribile per i produttori di olio. Il 2015 vede per questo comparto, fondamentale per la nostra economia, la produzione di un prodotto oleario di alta qualità e, secondo le prime stime, anche di una buona resa.»

Accanto alle associazioni, un ruolo ovviamente importante lo svolgono i produttori che sempre più numerosi vedono in Olivagando un’ottima vetrina per far conoscere i loro prodotti. «Le proloco – prosegue l’assessore -, con la ricca esperienza nella preparazione di piatti a base di prodotti tipici del nostro territorio, sia di terra che di lago, sapranno valorizzare l’utilizzo dell’olio extravergine di oliva del Trasimeno in cucina.» Il programma sarà reso noto nei prossimi giorni.

Olivagando

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*