Teatro Carporali Panicale La Vedova Allegra

Teatro Carporali Panicale La Vedova Allegra Lo spettacolo è presentato dall’associazione TéathronMusikè

Teatro Carporali Panicale La Vedova Allegra
Lo spettacolo è presentato dall’associazione TéathronMusikè

Domenica 3 gennaio 2016 alle ore 17 e alle ore 21  presso il Teatro Cesare Caporali  a Panicale  di:“Col dolce palpitar” un Turbine di Voluttà chiamato La Vedova Allegra, pièce lirico-teatrale dall’Operetta di Musica di Franz Lehàr  libretto di Victor Leòn e Leo Stein .

Lo spettacolo è presentato dall’associazione TéathronMusikè e vede protagonisti eccellenti artisti del panorama lirico italiano. La regia è affidata al veneziano Marco Bellussi, che a Panicale ha diretto famose opere liriche come il Barbiere di Siviglia e il Don Giovanni e tante rarità assolute tra le quali spicca l’intermezzo  di Alessandro Scarlatti Palandrana e Zamberlucco di cui ha anche curato la prima edizione a stampa per l’editrice Viator di Milano.

La vedova allegra, da quando andò in scena per la prima volta a Vienna nel 1905, gode di ininterrotta fortuna dovuta a una combinazione perfetta tra commedia , brio musicale e garbata sensualità. Capolavoro assoluto dunque del quale ci piace dare rappresentazione attraverso un gioco scenico di inedita drammaturgia.

Nasce così “Col dolce palpitar”, una gustosissima pièce musico-teatrale nella quale si ripercorre la vorticosa vicenda sentimentale di Anna Glavari e del conte Danilo; vicenda sapientemente intrecciata alle vicissitudini di Valencienne, l’audace mogliettina del barone Zeta, e del diplomatico francese Camille.

Simona Esposito, eclettica artista perugina, introdurrà  la vicenda della celebre operetta  e a condurci nelle atmosfere gioiosamente sofisticate  della Francia inizi ‘900 sarà il cancelliere Niegus, personaggio chiave della complicatissima vicenda economico/politico/sentimentale che fa da motore all’opera.Gli eleganti costumi sono di Carlos Tieppo costumista e capo sartoria del Teatro la Fenice di Venezia . Ancora molti posti disponibili per la rappresentazione delle ore 21.00 e alcuni posti per quella delle 17.00.

Teatro Carporali Panicale

PRESENZE IN SCENA
Anna Glavari  Camilla Corsi, soprano Valencienne  Francesca Salvatorelli, soprano Conte Danilo  Andrea Zaupa, baritono Camille Andrea Biscontin, tenore Njegus  Emiliano De Lello, attore Pianoforte, Federico Brunello Costumi, Carlos Tieppo, Drammaturgia e regia Marco Bellussi Introduzione  Simona EspositoQuesta la classifica dei migliori licei scientifici dell’Umbria, apparsa su perugiatoday il giorno 8 Dicembre 2015 Perugia Galilei 80,61 Perugia Alessi 76,89 Città della Pieve 76,45 Assisi 75,04 Narni 74,78 Terni Donatelli 73,77 Marsciano 72,48 Orvieto 71,90 Terni Galilei 71,71 Foligno 71,39 I licei scientifici di Spoleto, Gubbio e Città di Castello, risultano essere rispettivamente all’11°, al 14° e al 15° posto.

 

informazioni:   cell. 328 7817221   –  info@tmusike.it   –   www.tmusike.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*