Candidato sindaco indipendente Filippo Vecchi svela preoccupazioni

Sondaggio Rivela Priorità dei Cittadini di Castiglione del Lago

Candidato sindaco indipendente Filippo Vecchi svela preoccupazioni

A Castiglione del Lago, Filippo Vecchi, candidato sindaco indipendente, emerge come figura centrale nel processo di cambiamento, raccogliendo il sostegno de “La Voce dei Cittadini” e di CMP (“Castiglione Moderata e Progressista”). Inoltre, ha ottenuto il supporto di numerosi cittadini durante i suoi incontri personali, consolidando la sua presenza nel panorama politico locale.

Il candidato ha recentemente presentato i risultati di un sondaggio condotto tra i primi 100 cittadini incontrati dopo la sua candidatura del 4 febbraio. Nei suoi colloqui con rappresentanti di associazioni, imprese, movimenti e partiti, Vecchi ha condiviso le sue proposte di cambiamento e ha ascoltato le preoccupazioni e i suggerimenti della comunità. Il filo conduttore di tali conversazioni è stato il crescente degrado che ha colpito il lago, le frazioni, il problema dei rifiuti e lo stato delle strade.

Il sondaggio ha permesso a Vecchi di organizzare e analizzare dettagliatamente le opinioni e i suggerimenti raccolti. Le priorità cittadine, emerse in modo inequivocabile, riflettono l’urgenza di affrontare il degrado che si è accumulato negli anni. Al primo posto tra le preoccupazioni dei cittadini si collocano le frazioni, molte delle quali versano in uno stato di abbandono, con un sostegno del 68%. Segue la ricicleria del capoluogo, chiusa da anni, con il 62%, evidenziando gli effetti negativi sulla comunità e sul territorio.

Il problema delle strade, alcune delle quali presentano avvallamenti e pericoli costanti, si posiziona al 59%. La sicurezza e i parchi giochi per i bambini sono altrettanto rilevanti, con percentuali del 56% e del 54%, rispettivamente. Altri temi cruciali includono la necessità di adeguare le strutture e gli impianti sportivi (52%) e rendere fruibili le sponde del lago per i cittadini e i turisti (49%).

Vecchi ha anche evidenziato la preoccupazione dei cittadini riguardo al punto di non ritorno per il lago, con possibili conseguenze devastanti su territorio ed economia. Il sondaggio ha rilevato una richiesta del 45% di rendere fruibile il porto, affinché rimanga un’eccellenza velica e per il diporto.

Inoltre, il tema delle strutture scolastiche pesa sulle priorità, con il 42% che sottolinea l’urgenza di affrontare la questione delle scuole medie come cantiere e le sedi provvisorie inadeguate, soprattutto in inverno.

Filippo Vecchi ha ribadito l’importanza di ascoltare e rispondere alle richieste dei cittadini, esprimendo la sua determinazione a costruire un programma basato sulle necessità della comunità. Questo sondaggio riflette un desiderio di cambiamento, al di là delle divisioni politiche tradizionali, concentrandosi su chi è pronto ad abbracciare il cambiamento e contrastare il degrado.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*