Sanità Trasimeno, sopralluogo Proietti nelle strutture

Sanità Trasimeno, sopralluogo Proietti nelle strutture

Focus su investimenti, innovazione e medicina di prossimità

Sanità Trasimeno – Sopralluogo istituzionale nel territorio del Trasimeno per valutare direttamente lo stato delle strutture sanitarie e delineare le prospettive di sviluppo della medicina di prossimità. La Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, nella giornata di ieri, ha effettuato una serie di visite mirate presso le sedi sanitarie della zona, accompagnata da rappresentanti di vertice del sistema sanitario regionale.

Al suo fianco erano presenti la Direttrice regionale Salute e Welfare Daniela Donetti, il Direttore generale dell’Usl Umbria 1 Emanuele Ciotti, il Direttore sanitario Ottavio Alessandro Nicastro, la Direttrice del Presidio Ospedaliero Unificato Teresa Tedesco e il Direttore del Distretto del Trasimeno Emilio Paolo Abbritti. Hanno inoltre partecipato l’Assessore regionale Simona Meloni, il consigliere regionale Cristian Betti e i sindaci dei comuni interessati, confermando l’impegno congiunto tra istituzioni locali e regionali per rafforzare i servizi sanitari sul territorio.

Il percorso ha incluso diverse strutture cardine per l’assistenza territoriale: la Casa della Comunità e il Centro di Salute di Magione (prossima all’inaugurazione), il Centro di Salute di Tavernelle e il CORI di Passignano sul Trasimeno, dove nei primi mesi del 2024 sono stati presi in carico circa 500 pazienti tra degenze e day hospital riabilitativi.

La delegazione ha poi visitato la Casa della Comunità di Città della Pieve, la prima inaugurata in Umbria, e il centro DAI, struttura unica in Italia interamente dedicata ai disturbi da alimentazione incontrollata e obesità, che rappresenta un punto di riferimento nazionale nell’ambito della cura di queste patologie complesse.

A chiusura della giornata, la visita è proseguita al Centro di Salute di Ellera, dove si trova il polo per la riabilitazione dell’età adulta nell’area perugina, collegato funzionalmente al Centro servizi Grocco.

Attenzione particolare è stata riservata all’ospedale di Castiglione del Lago, dove si avviano alla conclusione i lavori di ammodernamento. In questa fase si sta intervenendo sulla camera mortuaria, i corridoi di collegamento e i servizi generali; dal mese di agosto sarà interessato anche il reparto di Pronto Soccorso.

L’intero piano di riqualificazione, avviato negli anni precedenti, ha già visto la realizzazione di numerose opere: il nuovo reparto di Chirurgia, la galleria che collega con l’ascensore montalettighe da via Belvedere, l’ambulatorio di emodialisi, nuove sale chirurgiche nell’ala nord e l’ampliamento della palazzina di Medicina. Il valore complessivo degli interventi supera i 4,6 milioni di euro.

Durante le visite, la Presidente Proietti ha voluto sottolineare il ruolo strategico delle strutture del Trasimeno nella riorganizzazione della sanità territoriale, sottolineando come la vicinanza ai cittadini e l’innovazione dei modelli assistenziali siano al centro degli investimenti della Regione.

Gli interventi si inseriscono in una strategia più ampia di consolidamento della rete territoriale, che punta a rafforzare la medicina di prossimità, migliorare la qualità dei servizi e valorizzare le risorse umane del sistema sanitario regionale. L’esperienza del Trasimeno, secondo la governance regionale, rappresenta un modello replicabile per garantire risposte concrete ai bisogni di salute locali, riducendo al contempo il ricorso improprio alle strutture ospedaliere maggiori.

L’impegno per l’efficienza e l’accessibilità dei servizi sanitari locali proseguirà, con particolare attenzione all’integrazione tra ospedale e territorio, alla digitalizzazione dei processi e al rafforzamento della rete di cure intermedie e riabilitative.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*