Camminata in Rosa a Panicale: quattro percorsi per sostenere AIRC

Domenica 6 ottobre evento solidale per la ricerca contro il tumore al seno

Camminata in Rosa a Panicale: quattro percorsi sostenere AIRC
credits "La Vita del popolO"

Camminata in Rosa a Panicale: quattro percorsi per sostenere AIRC

Camminata in Rosa a Panicale – Domenica 6 ottobre, la cittadina di Panicale ospiterà la “Camminata in Rosa”, un’iniziativa organizzata in collaborazione tra la Pro Loco di Tavernelle, Pro Loco di Panicale, TcTrek, Anello del Fiume d’Oro, Certi Cammini e La casa dei Cini, volta a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della ricerca contro il tumore al seno. L’evento, parte della campagna Nastro Rosa, si propone di raccogliere fondi da destinare alla Fondazione AIRC, impegnata nella ricerca contro il cancro al seno.

I partecipanti potranno prendere parte a una camminata non competitiva, scegliendo tra quattro diversi percorsi, due dei quali partiranno da Panicale e gli altri due da Tavernelle. Le iscrizioni saranno aperte dalle 8:15 alle 8:45, con una donazione destinata a supportare la causa. La partenza è fissata per le ore 8:45 per tutti i gruppi.

I percorsi sono suddivisi come segue:

Gruppo 1 – Tavernelle: partenza alle 8:45 con il percorso “Potassa-Quarantana-Missiano”.
Gruppo 2 – Tavernelle: partenza sempre alle 8:45, lungo “Via della Libertà-Via Tavernelle”.
Gruppo 3 – Panicale: partenza alle 8:45 con il tragitto “Panicale-Missiano” attraverso via Gramsci.
Gruppo 4 – Panicale: partenza alle 8:45, spostamento in auto verso la località Monte Petrarvella per un’esperienza immersiva nella natura e attività sensoriali. Il ritorno a Missiano sarà effettuato in auto, percorrendo via Gramsci.
Tutti i gruppi si ritroveranno a Missiano intorno alle 11:00, dove sarà organizzato un momento conviviale con merenda a base di bruschetta all’olio, pane e Nutella. L’evento sarà arricchito da attività di intrattenimento, rendendo la giornata non solo un’occasione di solidarietà ma anche di svago e socialità.

Il ricavato netto dell’evento sarà devoluto alla Fondazione AIRC, che da anni si impegna nella lotta contro il tumore al seno attraverso il finanziamento di progetti di ricerca scientifica. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare la Pro Loco di Tavernelle all’indirizzo email prolocotavernelle@alice.it o telefonare a Ivonne al numero 3396134127.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*