
Città della Pieve ha ricordato i caduti per il tricolore nel giorno dell’unità
Il Giorno dell´Unità nazionale e delle Forze Armate cade il 4 novembre, in ricordo della data simbolo del 4 novembre 1918, che segnò la resa dell’impero austro-ungarico e per l’Italia rappresenta la conclusione della Prima Guerra Mondiale.Ufficio stampa Comune Città della Pieve
Città della Pieve lo festeggia alla presenza delle Istituzioni civili, militari ed ecclesiastiche in questa domenica 7 novembre 2021 con la commemorazione dedicata ai Caduti di tutte le guerre iniziata presso il centro storico in Largo della Vittoria e proseguita poi alla Rocca Perugina; a Palazzo Orca; alla chiesa di Santa Maria Maddalena; alla caserma dei Carabinieri e al cimitero del capoluogo. A seguire presso il Borgo di Salci e la frazione di Moiano.
Condividiamo il messaggio del Sindaco, Fausto Risini, in questo momento celebrativo che racchiude i valori della nostra Nazione: “Vogliamo ricordare in questa Giornata tutti coloro, soprattutto giovani, che hanno offerto la propria vita, spesso con gesta letteralmente eroiche, per la costruzione di uno Stato libero e unitario. Tutto il Paese e tutti noi siamo riconoscenti e grati agli uomini e alle donne delle Forze Armate tutte, per il loro operato autorevole ed efficace, in ogni occasione ed in ogni parte del mondo dove vengono chiamati a sostenere la pace e i valori umanitari fondamento del vivere civile”.
Commenta per primo