
Grinta e amicizia per i giovani del baseball5 di corciano
Al Trofeo Coni 2025 di Lignano Sabbiadoro l’Umbria ha portato entusiasmo, gioco e talento con i ragazzi della scuola Bonfigli di Corciano, protagonisti nella disciplina del baseball5. Il gruppo, campione regionale, ha rappresentato la regione con una prova di carattere, trasformando ogni partita in una lezione di sport e crescita. La notizia, diffusa dal Comune di Corciano, sottolinea la soddisfazione per un’esperienza che ha unito competizione e valori umani.
Inseriti in un girone difficilissimo, con avversarie di alto livello come Emilia-Romagna, Basilicata, Puglia e Calabria, i giovani umbri hanno combattuto fino all’ultimo respiro. Contro i campioni in carica emiliani la vittoria è sfuggita di poco (12-10), mentre con la Puglia la sfida è stata equilibrata e intensa (7-6). La prima gioia è arrivata con la Calabria (8-3), seguita da un confronto di livello con la Basilicata (11-6).
Ai sedicesimi di finale, contro la Lombardia, la Bonfigli ha dato vita a una gara mozzafiato, chiusa 9-8, che ha messo in evidenza non solo la tecnica, ma anche una sorprendente maturità sportiva. Dopo la delusione, è arrivata la riscossa: successi netti su Sicilia (9-0) e Toscana (7-2) hanno spinto i ragazzi al 13° posto finale, migliorando nettamente il 16° del 2022.
Un risultato che conferma la crescita del baseball5 in Umbria e premia il lavoro di squadra di studenti e docenti. I professori Ireneo Adamo e Marco La Rosa hanno espresso orgoglio per l’impegno dimostrato: la vera vittoria, hanno sottolineato, è stata l’unità del gruppo e la voglia di rappresentare i colori regionali con rispetto e passione.
Nell’edizione 2025 del Trofeo Coni, che ha riunito 4.600 atleti, 44 federazioni e 119 partecipanti nel baseball5, si è respirata un’atmosfera di sport, amicizia e scambio culturale. Tra le partite e le serate condivise, i giovani corcianesi hanno imparato che la competizione può convivere con la solidarietà, che il campo è un punto di incontro e non di divisione.
«È stato emozionante vederli cenare con i coetanei di altre regioni, scambiarsi sorrisi e storie, dimenticando persino i cellulari – hanno raccontato gli insegnanti –. Lo sport, quando è vissuto così, forma davvero le persone».
Dal Comune di Corciano arriva così un messaggio di orgoglio e fiducia per i ragazzi della Bonfigli, che hanno dimostrato come impegno, rispetto, energia, squadra, amicizia, sport, crescita e passione possano trasformare un torneo in una piccola ma autentica vittoria collettiva.
Commenta per primo