
Il pilota pievese ora è secondo nella Dunlop 600 Supersport
Gabriele Cottini conquista una straordinaria vittoria all’Autodromo di Misano nel Campionato Italiano Dunlop 600 Supersport, firmando una gara memorabile che lo rilancia ai vertici della classifica. Partito dalla tredicesima casella in griglia, il giovane centauro pievese ha dato prova di una prestazione esemplare, risalendo con determinazione e sorpassi precisi fino alla prima posizione, chiudendo la corsa con il miglior giro cronometrato.
Il successo, ottenuto domenica 3 agosto, rappresenta un passaggio decisivo nella stagione di Cottini, reduce da un infortunio che aveva condizionato la prima parte del campionato. A inizio stagione, infatti, il pilota aveva riportato la frattura della clavicola durante Gara 1 di aprile, un incidente che lo aveva costretto a un periodo di stop e riabilitazione. Nonostante ciò, il rientro è stato immediatamente efficace: nella precedente gara sullo stesso circuito di Misano aveva già ottenuto un secondo posto, preludio della recente affermazione.
Con questa vittoria, Cottini balza al secondo posto nella classifica generale, portandosi a soli 8 punti dalla vetta, mantenendo aperta ogni possibilità per la corsa al titolo. L’obiettivo massimo della stagione, il titolo nazionale, torna ora concretamente alla portata, alimentando l’entusiasmo dell’ambiente sportivo locale e del suo team.
Determinante il contributo del Team Black Sheep di Padova, che cura la messa a punto della Yamaha R6 utilizzata in gara, con il fondamentale supporto tecnico e logistico di Yamaha Italia e dei vari sponsor che sostengono l’attività agonistica del pilota. Il risultato conferma la sinergia vincente tra talento individuale e struttura professionale.
Ora tutta l’attenzione è rivolta al prossimo appuntamento in calendario, fissato per il 13 e 14 settembre a Cremona, dove Cottini cercherà di consolidare la sua posizione in classifica e, possibilmente, superare il leader per avvicinarsi ulteriormente al traguardo stagionale.
La città di Città della Pieve continua a seguire con orgoglio il percorso del suo portacolori, che si sta affermando tra i protagonisti più competitivi della categoria. La determinazione dimostrata in pista conferma le grandi potenzialità del giovane pilota, capace di reagire alle difficoltà e trasformarle in nuovi slanci verso l’alto.
Commenta per primo