Giardino dei Giusti all’antico molo, ricordo della liberazione

Intesa tra Umbria e Toscana per salvare il Trasimeno

Domenica 27 aprile la cerimonia promossa dai Lions Club locali

In occasione del ventesimo anniversario del ritrovamento, presso l’Archivio di Stato di Roma, della testimonianza rilasciata da Livia Coen il 3 settembre 1945, verrà inaugurato un Giardino dei Giusti a Sant’Arcangelo, accanto all’antico molo di Isola Maggiore. L’iniziativa, promossa dai Lions Club della Zona C – IX Circoscrizione Distretto 108L, prevede la cerimonia ufficiale per domenica 27 aprile alle ore 11.

La testimonianza di Livia Coen, che nel dopoguerra raccontò in sede giudiziaria le vicende legate alla liberazione degli ebrei confinati sull’isola durante la Seconda guerra mondiale, ha permesso di far emergere i nomi di chi contribuì al loro salvataggio. Nel nuovo spazio commemorativo sarà collocata una stele con i nomi di coloro che prestarono aiuto.

Tra questi, don Ottavio Posta, riconosciuto nel 2011 come Giusto tra le Nazioni dallo Yad Vashem di Gerusalemme, e il poliziotto Giuseppe Baratta, insignito della medaglia d’argento al valor civile nel 2024. A loro si aggiungono quindici pescatori che, a rischio della propria vita, si impegnarono nell’operazione di soccorso.

La cerimonia comprenderà i saluti istituzionali e una rievocazione storica affidata a Gianfranco Cialini, autore della scoperta del documento e promotore dei riconoscimenti ufficiali. L’evento si terrà con il supporto della proloco di Sant’Arcangelo e dell’associazione Partecivile aps, che ha curato un progetto di riqualificazione dell’area portuale storica.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*