La Mostra “Insetti e Affini” a Città della Pieve fino al 1° dicembre

Esposizione di insetti, giochi didattici e approfondimenti scientifici

La Mostra "Insetti e Affini" a Città della Pieve fino al 1° dicembre

La Mostra “Insetti e Affini” a Città della Pieve fino al 1° dicembre

La Mostra “Insetti e Affini” – La Mostra “Insetti e affini: risorsa, fastidio o pericolo?” è attualmente in corso a Città della Pieve, presso la storica Sala delle Muse di Palazzo Della Corgna. L’esposizione, che offre una panoramica affascinante sugli insetti e le loro connessioni con la cultura e la scienza umana, rimarrà aperta fino a domenica 1° dicembre, con orari dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

L’evento, che ha attirato numerosi visitatori curiosi, propone una varietà di materiali espositivi che spaziano da insetti stecco e insetti foglia vivi a pezzi di cocciniglia essiccata, utilizzata per la produzione di colorante carminio, una risorsa fondamentale per la tintura di stoffe e filati. Tra le altre attrazioni, spiccano i bozzoli del baco da seta, le tecniche di filatura, e i nidi di calabrone, trasformati in opere pirografiche su legno. A completare l’esposizione ci sono anche giochi interattivi, scatole didattiche e testimonianze di alveari selvatici, che permettono ai visitatori di scoprire vari aspetti della vita degli insetti.

I più piccoli e gli adulti possono inoltre utilizzare quattro microscopi disposti lungo il percorso espositivo, che consentono di osservare in dettaglio le caratteristiche degli insetti. A corredo, sono esposti modellini rappresentativi e numerose pubblicazioni, utili per approfondire le conoscenze sugli insetti e sulle loro funzioni ecologiche.

La competenza degli esperti, Mario Morellini, Adria Faraone e Riccardo Testa, presenti durante l’intera durata della mostra, arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo la visita non solo interessante, ma anche altamente educativa. Il loro supporto permette ai visitatori di approfondire concetti scientifici e storici, facilitando la comprensione dell’importanza degli insetti per l’ambiente e la cultura umana.

Per avere un’idea più approfondita dell’esposizione, è possibile consultare un’intervista con Mario Morellini, disponibile online attraverso il link fornito: intervista a Mario Morellini. La mostra è una tappa imperdibile per chiunque sia interessato alla biologia, alla storia naturale e alla cultura legata agli insetti, e si rivela un’ottima opportunità anche per famiglie e scuole.

Non perdere l’occasione di esplorare un mondo affascinante e ricco di sorprese: la Mostra “Insetti e affini” a Città della Pieve ti aspetta fino al 1° dicembre per un’esperienza unica.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*