Leggera, un dramma contemporaneo per giovani e adulti

Leggera, un dramma contemporaneo per giovani e adulti

Leggera, un dramma contemporaneo per giovani e adulti

È una narrazione indiretta e potente, che cattura la complessità dell’esperienza umana, quella di Leggera, secondo appuntamento della stagione autunnale di MTTM – Micro Teatro Terra Marique in programma a Panicale per il prossimo 5 novembre.

Nello spazio bianco e spoglio de “Leggera,” Caterina Luciani Messinis offre una performance intensa e commovente. Questo straordinario spettacolo, scritto e diretto da Claudio Massimo Paternò, esplora la fame, non solo quella materiale ma anche la fame di affetto e comunicazione.

“Mamma sei morbida, calda e profumata, mamma…Voglio stare sempre abbracciata a te…” In uno spazio bianco, spoglio, con pochi oggetti essenziali ed evocativi, alcune luci proiettano immense ombre sulle pareti candide e una persona, sola, racconta il dramma che vive in sé stessa, nelle sue prigioni fisiche e mentali. “Leggera” descrive la fame, non solo quella materiale ma anche la fame di affetti, di comunicazione, di sensazioni.

La protagonista si immerge in un labirinto personale fatto di gesti ossessivo-compulsivi e nella ricerca costante della perfezione mentre cerca di colmare il vuoto emotivo. Lo spettacolo testimonia un momento della vita di una giovane donna, attraverso una narrazione indiretta, composta da frasi sconnesse e ripetitive, da immagini potenti e da una intensa carica emotiva.

Leggera, di Claudio Massimo Paternò e Caterina Luciani Messinis, con Caterina Luciani Messinis, è una produzione MTTM Micro Teatro Terra Marique APS

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*