
Presentata la seconda “Camminata del Perugino”: 20 ottobre quattro tappe
Presentata la seconda “Camminata del Perugino” – È stata presentata alla Rocca di Città della Pieve la seconda edizione della “Camminata del Perugino”, che si terrà domenica 20 ottobre. L’evento prevede un percorso che unisce natura, paesaggio e cultura, nel nome di Pietro Vannucci, il celebre pittore umbro noto come “il Perugino”. La camminata partirà dal Duomo di Città della Pieve alle ore 7:30 e attraverserà borghi storici, boschi, oliveti e vigne, con quattro tappe principali che si concluderanno a Fontignano, frazione di Perugia, per un totale di 40 chilometri. L’evento è organizzato dal Gruppo Sportivo “Filippide ASD” e dall’associazione culturale “l’Olivo e la Ginestra”, con il sostegno di diverse istituzioni locali.
Il percorso è suddiviso in quattro distanze diverse, offrendo ai partecipanti la possibilità di fermarsi a ciascuna tappa e rientrare a Città della Pieve con un servizio navetta. Le tappe previste sono Paciano dopo 13 chilometri, Panicale al chilometro 19, il Santuario di Mongiovino al chilometro 26 e infine Fontignano dopo 40 chilometri. I camminatori riceveranno un pacco gara con una maglietta dedicata all’evento, e a ciascuna sosta sarà allestito un punto di ristoro.
L’organizzazione ha stimato che i partecipanti raggiungeranno Paciano attorno alle 11:00, Panicale verso le 12:30, e il Santuario di Mongiovino tra le 13:30 e le 15:00, in base al ritmo dei singoli. Coloro che completeranno l’intero percorso arriveranno a Fontignano tra le 14:30 e le 17:30, dove saranno accolti da un “pasta party” finale.
La manifestazione ha visto il sostegno entusiasta delle autorità locali. Fausto Risini, sindaco di Città della Pieve, ha sottolineato l’importanza dell’evento, dichiarando che il cinquecentenario del Perugino ha dato grande lustro alla città, e la camminata rappresenta una continuità nell’omaggio al pittore. Ha inoltre ricordato come l’Umbria stia investendo nella promozione dei cammini, con progetti come la “Via Traversa”, che collega Città della Pieve a Radicofani e la ciclovia “Tirreno-Adriatica” che attraverserà il territorio.
Anche il sindaco di Paciano, Luca Dini, ha ringraziato gli organizzatori, lodando l’impegno nello sport “slow”, ovvero attività legate all’ambiente e al benessere, come la famosa maratona Strasimeno. Dini ha sottolineato il valore di queste iniziative, che non solo promuovono la salute fisica, ma offrono un’occasione per esplorare il territorio e creare nuove connessioni tra i partecipanti.
La direttrice del GAL Trasimeno Orvietano, Francesca Caproni, ha aggiunto che eventi come la “Camminata del Perugino” rappresentano un’opportunità per promuovere le eccellenze enogastronomiche e turistiche dell’Umbria, rafforzando l’offerta di un turismo originale e sostenibile. Ha elogiato le associazioni locali, il cui impegno è fondamentale per la realizzazione di iniziative che arricchiscono il territorio.
Ivana Bricca, vicepresidente dell’associazione “Via Romea Germanica”, ha spiegato come l’obiettivo della rete sia quello di integrare i percorsi storici con quelli locali, creando itinerari che permettono ai camminatori di conoscere da vicino le tradizioni e i paesaggi meno noti dell’Umbria, fuori dai circuiti del turismo di massa.
Il presidente della Filippide ASD, Giovanni Farano, ha fornito dettagli tecnici sulla manifestazione, sottolineando l’importanza dei punti di ristoro, che saranno attentamente organizzati in base al numero di partecipanti. Lo scorso anno, all’evento hanno preso parte circa 150 persone, ma si prevede un aumento delle adesioni per questa edizione. Farano ha inoltre spiegato che l’iscrizione alla camminata è semplice e può essere effettuata sul sito www.icron.it cercando “Camminata del Perugino”. Il costo di partecipazione è di 15 euro, con un supplemento di 3 euro per chi desidera utilizzare il servizio navetta.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori agli indirizzi e-mail giov.far@gmail.com e louismontagnoli@libero.it, oppure chiamare i numeri 3470068742 o 3471715155.
Calendarietto dell’evento:
Luogo di partenza: Duomo di Città della Pieve
Ora di partenza: 7:30
Prima tappa: Paciano (13 km, arrivo previsto alle ore 11:00)
Seconda tappa: Panicale (19 km, arrivo previsto alle ore 12:30)
Terza tappa: Santuario di Mongiovino (26 km, arrivo previsto tra 13:30 e 15:00)
Quarta tappa: Fontignano (40 km, arrivo previsto tra 14:30 e 17:30)
La “Camminata del Perugino” si inserisce in una serie di iniziative che mirano a far riscoprire i cammini storici dell’Umbria, valorizzando il territorio attraverso percorsi che combinano sport, cultura e paesaggi unici. Con il sostegno delle amministrazioni comunali e delle associazioni locali, l’evento si prepara ad accogliere un numero crescente di partecipanti, attratti dalla bellezza del Trasimeno e dall’opportunità di camminare sulle orme di uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano.
Commenta per primo