Priorità di Corciano: Mobilità e Salvaguardia del Territorio

Incontri tra Comune di Corciano e Regione Umbria per strategie comuni

Corciano avvia l’iter per ottenere il titolo di “Città”

Priorità di Corciano: Mobilità e Salvaguardia del Territorio

Priorità – Recentemente, l’amministrazione comunale di Corciano, rappresentata dal sindaco Lorenzo Pierotti e dall’assessore allo Sviluppo economico, personale, viabilità, trasporti e lavori pubblici Stefano Gabrielli, ha avviato una serie di incontri con i rappresentanti della nuova Giunta e del nuovo Consiglio regionale dell’Umbria.

L’assessore Gabrielli ha sottolineato alcune priorità cruciali. Insieme al capogruppo del Partito Democratico Cristian Betti e all’assessore regionale Francesco De Rebotti, sono stati discussi temi come la rotatoria Quattrotorri e lo spostamento della stazione ferroviaria di Ellera. Questi interventi mirano a migliorare la mobilità veicolare e alternativa, riducendo il traffico e favorendo un sistema intermodale per la connessione alla città capoluogo. Il nodo Quattrotorri sarà risolto con una nuova rotatoria accanto all’esistente, mentre la stazione di Ellera verrà spostata vicino al centro commerciale Quasar. Questi progetti saranno approfonditi in un prossimo incontro, dove l’assessore De Rebotti intende coinvolgere anche l’amministrazione comunale di Perugia.

L’assessore Gabrielli ha evidenziato anche la necessità di proteggere e qualificare il territorio contro i rischi idrogeologici. L’amministrazione Pierotti ha pianificato interventi per la salvaguardia del territorio di Corciano, con l’obiettivo di evitare che i torrenti e i corsi d’acqua rappresentino un pericolo. La collaborazione con la Regione Umbria prevede un programma di pulizia degli argini da piante e arbusti infestanti, per minimizzare l’impatto degli eventi atmosferici straordinari e proteggere abitazioni e siti produttivi da eventi calamitosi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*