
Proiezione esclusiva di ‘Pellizza pittore da Volpedo’ al Caporali
Proiezione esclusiva – Martedì 4 febbraio, al Nuovo Cinema Caporali, Castiglione del Lago si terrà l’evento di proiezione del film “Pellizza pittore da Volpedo”, diretto da Francesco Fei e interpretato da Fabrizio Bentivoglio. La proiezione fa parte della rassegna “La Grande Arte al Cinema”. Andrea Baffoni, storico dell’arte, introdurrà lo spettacolo delle ore 17, con una replica prevista alle ore 21.
Prossimo evento: “Van Gogh. Poeti e Amanti”
Il prossimo appuntamento della rassegna è previsto per martedì 4 marzo con il docufilm “Van Gogh. Poeti e Amanti” dalla National Gallery. Questo viaggio cinematografico esplora l’esposizione dedicata a Vincent Van Gogh.
La storia di Giuseppe Pellizza nel film di Fei
Il docufilm narra la vita travagliata del pittore Giuseppe Pellizza (1868-1907), famoso per “Il Quarto Stato”, esposto per la prima volta nel 1902 alla Quadriennale di Torino e ora conservato alla Galleria d’Arte Moderna di Milano. Il film esplora i luoghi in cui visse e la sua sensibilità artistica, con Fabrizio Bentivoglio come guida narrativa. La tragica fine di Pellizza, che si tolse la vita nel 1907 dopo la morte della moglie, è parte centrale del racconto, accentuando il legame emotivo tra spettatore e opera.
La visione artistica di Francesco Fei
Francesco Fei, già regista di “Segantini, ritorno alla natura” nel 2016, ha scelto un’approccio che riflette la sensibilità dell’artista verso i sentimenti umani, con immagini ispirate alla natura. Il film si apre nello studio originale di Pellizza, dove Bentivoglio legge le lettere dell’artista, riprendendo la fotografia, un’arte cara allo stesso Pellizza. Fei ha usato tonalità che richiamano le opere del pittore piemontese, con inquadrature che sembrano quadri viventi.
Collaborazioni e approfondimenti
Grazie alla collaborazione con Aurora Scotti, critica d’arte di rilievo, e con l’Associazione Pellizza da Volpedo, il documentario offre un racconto approfondito della vita dell’artista. Il lavoro del regista non è una semplice elencazione di opere, ma coinvolge il pubblico in un viaggio umano e artistico, con Bentivoglio che dà voce alla “coscienza narrante” di Pellizza, rendendo attuale la sua visione.
Realizzazione e distribuzione del docufilm
Il film è stato realizzato con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e la Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund. Collaborazioni importanti includono le Gallerie Maspes di Milano e Sky Arte. La Grande Arte al Cinema è un progetto di Nexo Studios, distribuito in Italia con i media partner Radio Capital, Sky Arte, MYmovies e Abbonamento Musei.
Conclusione
L’evento di proiezione del film “Pellizza pittore da Volpedo” rappresenta un’occasione unica per esplorare la vita e l’arte di un pittore straordinario attraverso un docufilm che promette di essere emozionante e storicamente rilevante. Non mancate l’appuntamento di martedì 4 febbraio al Nuovo Cinema Caporali.
Commenta per primo