Centri estivi, sostegno del Comune per le attività

Pubblicato il bando per accedere ai benefici per iniziative estive per minori

Centri estivi, sostegno del Comune per le attività

Pubblicato sul sito del Comune di Magione il bando per accedere ai benefici per il sostegno all’organizzazione delle attività estive di bambini e ragazzi dai 5 anni ai 14 anni di età. Il Comune di Magione per sostenere l’organizzazione delle attività estive per minori metterà a disposizione dei soggetti qualificati i seguenti benefici: servizio di trasporto gratuito per i minori iscritti alle diverse attività proposte, pubblicazione e promozione dell’iniziativa attraverso stampa, sito internet, pagina Face-book, etc.; patrocinio e utilizzo del logo del Comune nel materiale pubblicitario e divulgativo. Possono presentare domanda tutti i gestori, in forma singola o associati, che abbiano esperienze documentate nella organizzazione e gestione di attività estive per minori con c sede legale e/o operativa nel Comune di Magione e/o svolgano l’attività in questione nel territorio comunale.

Nella valutazione verrà tenuto conto, tra le diverse indicazioni, della competenza degli operatori, il progetto educativo e la struttura, che deve prevedere l’accoglienza di bambini/ragazzi disabili. L’organizzazione deve essere in regola con le assicurazioni richieste. «Visto il successo dello scorso anno – dichiara Eleonora Maghini, assessore alle politiche scolastiche – abbiamo ritenuto importante continuare a investire nei centri estivi organizzati da soggetti privati qualificati.

L’impegno dell’amministrazione è volto a offrire un sostegno alle famiglie, in particolare a quei genitori che si trovano in estate a conciliare con più difficoltà i tempi lavorativi con quelli di vita. I minori potranno trovare un panorama diversificato di offerte per proseguire un percorso educativo, di socializzazione e conoscenza del territorio, di gioco, divertimento e attività sportive anche nel periodo di chiusura delle attività scolastiche». La domanda, con relativo regolamento, è reperibile sul sito www.comunemagione.it. Va inviata a Comune di Magione, ufficio protocollo, Piazza Fra Giovanni da Pian di Carpine n.16 entro le ore 13.00 del 30 maggio 2016. L’accesso ai benefici verrà comunicato entro il 3 giugno 2016.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*