
I Lupatelli inaugura nuovo stabilimento a Corciano
I Lupatelli – L’azienda di produzione di salumi I Lupatelli ha deciso di trasferirsi nella sede dell’ex Gastronomia Umbra, un impianto che sarà completamente riqualificato per ospitare il nuovo stabilimento. Il Sindaco Lorenzo Pierotti ha espresso grande soddisfazione per la scelta dell’azienda, sottolineando che l’insediamento a Corciano è il risultato di una strategia mirata che stimola gli investimenti sul territorio. In particolare, il Comune ha adottato una misura che prevede una riduzione totale della Tari per le nuove imprese che si insediano, un incentivo che, pur in assenza di sostegni statali diretti per il recupero del patrimonio edilizio esistente, sta incentivando l’arrivo di nuove realtà produttive.
Durante una visita alla sede Perugina dell’azienda, il Sindaco Pierotti ha ribadito l’importanza di questa iniziativa per lo sviluppo economico locale, evidenziando come l’intervento di riqualificazione della grande area, già occupata anni fa dalla Gastronomia Umbra, rappresenti un’opportunità di crescita per Corciano. L’intera giunta comunale ha partecipato all’incontro, che ha visto la presentazione del progetto per il nuovo stabilimento, destinato a sostituire quello storico di via dei Filosofi a Perugia, ormai insufficiente a fronteggiare la crescente domanda di produzione.
Giancarlo Lupatelli, 78 anni, fondatore dell’azienda, ha spiegato come l’attività sia cresciuta costantemente fin dai primi passi, iniziati nel 1965, quando aprì una macelleria a Prepo, dove cominciò a stagionare i prosciutti. La passione e l’impegno nel perfezionare i propri prodotti sono stati il motore del successo, che ha visto l’azienda crescere in modo esponenziale nel corso dei decenni. Oggi, I Lupatelli produce settimanalmente 2 quintali di coppa, 13 quintali di salsicce e salami, e migliaia di prosciutti distribuiti in 160 negozi, anche oltre i confini nazionali. L’azienda punta ora a raddoppiare la produzione, grazie anche alla nuova sede che permetterà di ampliare le capacità produttive e di ospitare un numero maggiore di dipendenti.
Giancarlo ha ricordato con umorismo i primi anni della sua attività, quando, nel tentativo di creare il primo salame, il prodotto risultò imperfetto, ma rappresentò l’inizio di un percorso che lo ha portato a perfezionare il processo produttivo e ad ottenere numerosi riconoscimenti. Tra i premi ricevuti, spicca quello ottenuto alla Golosaria di Milano, una delle principali manifestazioni del settore alimentare.
L’impegno e la dedizione sono alla base del successo di I Lupatelli, come ha sottolineato lo stesso Giancarlo, che ha ricordato come, pur essendo un imprenditore esperto, non abbia mai smesso di mettersi in gioco. A tal proposito, ha espresso il desiderio che i propri figli, soci dell’azienda, continuino a perseguire la strada della qualità, senza mai compromettere il valore dei prodotti.
La nuova struttura di Corciano si prevede sarà all’avanguardia, più funzionale rispetto alla precedente sede e in grado di soddisfare le esigenze di un’azienda che guarda al futuro, mantenendo sempre saldi i principi che l’hanno portata al successo. Il Sindaco Pierotti ha infine evidenziato come l’arrivo di I Lupatelli sia una conferma della bontà delle politiche adottate dal Comune per attrarre nuovi investimenti e imprese, rendendo Corciano un punto di riferimento per il settore alimentare in Umbria.
Commenta per primo