Carabinieri incontrano comunità a Castiglione del Lago

Sensibilizzazione sulle truffe nei comuni del Trasimeno

Carabinieri incontrano comunità a Castiglione del Lago

Carabinieri incontrano comunità a Castiglione del Lago

Carabinieri – Nei recenti pomeriggi di sabato 1 e 8 febbraio, il Comandante della Compagnia di Città della Pieve, Capitano Luca Battistella, e il Comandante della Stazione di Castiglione del Lago, Luogotenente Eugenio Parlini, hanno incontrato circa 200 persone tra giovani e adulti a Gioiella di Castiglione del Lago e presso l’ex aeroporto del centro. Gli eventi, promossi dalle associazioni locali e sostenuti da esponenti della società civile e amministratori del territorio, miravano a sensibilizzare la popolazione sulle truffe e i raggiri.

Questi incontri, parte della campagna di sensibilizzazione contro le truffe del Comando Provinciale Carabinieri di Perugia, hanno visto la partecipazione del Sindaco di Castiglione del Lago, dott. Matteo Burico. Durante gli incontri, i militari hanno illustrato le tecniche più comuni usate dai truffatori per ingannare le vittime, mettendo in guardia i partecipanti dalla tecnica del “finto appartenente alle forze dell’ordine/avvocato”.

Spesso i truffatori contattano telefonicamente persone anziane, fingendosi appartenenti alle forze dell’ordine, e le informano di un finto incidente stradale che coinvolge un loro caro. Per evitare gravi conseguenze, chiedono denaro o oggetti preziosi che un incaricato verrà a ritirare. La regola condivisa durante l’incontro è chiara: se un estraneo chiede denaro o gioielli, chiamare il 112.

Si è discusso anche di misure preventive contro i furti in abitazione, i furti sulle auto in sosta vicino a chiese, cimiteri o centri commerciali, e delle truffe online. I partecipanti hanno posto numerose domande, contribuendo al successo degli incontri anche attraverso testimonianze personali.

L’attività di sensibilizzazione continuerà nelle prossime settimane con ulteriori incontri nei comuni del Trasimeno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*