
La castagnata di san Martino a Magione e torneo di Burraco
Una giornata all’insegna del divertimento e della socialità, grazie all’impegno delle associazioni locali, quella che hanno vissuto adulti e bambini domenica scorsa. La tradizionale castagnata di san Martino, organizzata da Arci Magione in collaborazione con le associazioni: proloco Magione, Vivi Magione, Società operaia, Avis e Laboratorio Magione, ha visto tanti giovani del territorio impegnati a cuocere castagne e offrire vino nuovo. Ad allietare il pomeriggio musica dal vivo con il gruppo .., animazione per bambini e spettacolo teatrale.
Presso la sala parrocchiale si è invece tenuto il torneo di burraco città di Magione organizzato dall’associazione centro sociale anziani CISA e da Scuola x genitori un torneo di burraco il cui ricavato andrà in beneficenza alla scuola media Mazzini di Magione a sostegno dei progetti di educazione affettiva rivolti a tutti gli alunni.
Tanti i partecipanti ben 64 giocatori che, oltre avere la passione dello stare insieme giocando e divertendosi in modo sano, hanno dato un grosso sostegno ad un progetto rivolto ai preadolescenti e adolescenti.
Ben undici le coppie che si sono aggiudicate il posto in classifica. Il primo premio è stato assegnato alla coppia Annamaria Pampanelli e Marcella Armanno, il secondo premio alla coppia Elena Zecca e Rita Granocchia mentre il terzo posto alla coppia Silvana Ceresa e Carla Baccellini.
«Tanto entusiasmo da parte di tutti i partecipanti – commentano gli organizzatori – che, dopo la gara, sono stati invitati a gustare un saporito e colorato aperitivo preparato da Scuola x Genitori, un momento conviviale che ha suggellato questa importante collaborazione. Numerosi i sostenitori dell’iniziativa che materialmente hanno offerto i premi destinati ai vincitori La pizzeria Pub Franci, l’agriturismo Terre di Isa, pasticceria Alberto Sirchi, azienda agraria Pucciarella, il frantoio Puntabella fratelli Fiorenzoni e lo studio tecnico Bietolini». «Un ringraziamento agli arbitri Bruna Ginocchini e Franco Menci – proseguono – che, con grande professionalità, hanno condotto il torneo. Un ringraziamento particolare è dedicato a Don Stefano Orsini e alla Parrochia San Giovanni Battista per la splendida ospitalità».
Scuola per Genitori, già operante da quattro anni a Magione, ha lo scopo di aprire uno spazio in cui i genitori possano confrontarsi sui tanti temi legati alla crescita e al cambiamento che i propri figli affrontano in questo particolare periodo della loro vita. Fanno parte di Scuola x Genitori, in ordine alfabetico: Patrizia Ciminati, Noela Dogana, Elena Moretti , Carla Perugini e Vania Zuccherini.
Commenta per primo