
Corciano, il Comune regolamenta il problema degli schiamazzi notturni
Per contrastare il problema degli schiamazzi notturni legati all’attività dei locali in cui si somministrano bevande e alimenti il comune di Corciano ha emanato una ordinanza che sarà in vigore dal 1 luglio che ha l’intento di conciliare la quiete pubblica e il diritto degli esercenti.
Nell’ordinanza firmata dal sindaco Lorenzo Pierotti si ricorda che ogni attività sonora svolta sia all’interno che all’esterno degli esercizi pubblici per la somministrazione di alimenti e bevande,
inclusa l’attività prodotta da gruppi musicali “dal vivo”, non deve essere percepita all’esterno dal 01 Luglio al 30 settembre, dalla domenica al giovedì fino alle ore 24;00; venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali fino alle ore 00:30. Dopo questi orari la musica potrà proseguire ma senza essere percepita all’esterno. Anche negli orari consentiti, la diffusione della musica dovrà avvenire nel rispetto dei limiti indicati dalla normativa vigente e sarà cura del titolare o del gestore vigilare affinché le disposizioni siano rispettate.
Le violazioni saranno punite con le sanzioni amministrative previste dalla legge n. 689 del 1981 nonché in attuazione dell’art.7 del D.Lgs. 267/2000 da 250 a 500 euro in caso di prima o successive violazioni, con comunicazione alla Questura per l’eventuale applicazione di sanzioni accessorie. Resta a cura del Sindaco la possibilità di concedere deroghe alle disposizioni dell’ordinanza in caso di manifestazioni pubbliche di richiamo o di eventi tradizionali quali sagre, feste popolari, concerti e spettacoli unici, ma sempre previa istanza specifica.
Commenta per primo