
Il maltempo e le grandi precipitazioni di questi giorni hanno investito anche il Trasimeno. Ieri a Castiglione del Lago si sono svolte due riunioni del COC (Centro Operativo Comunale) delle attività di protezione civile a seguito dell’avviso di criticità emesso dalla Regione Umbria. Alla presenza dell’ing. Stefano Torrini, responsabile protezione civile del Comune di Castiglione del Lago, del geom. Antonio Meoni, del Comandante della Polizia Municipale ten. Mauro Botticelli, del tecnico informatico dott. Alessandro Nepi, del presidente del Consiglio comunale e delegato del sindaco per la Protezione civile Franco Bizzarri e di Marino Mencarelli, presidente della Commissione comunale per la sicurezza, sono state prese in esame le situazioni di potenziale rischio che si possono verificare in caso di pioggia intensa. In particolare sono stati individuati i siti più “delicati” nel territorio comunale: 6 sottopassi ferroviari, la zona del fosso Mignattaio a Panicarola, il canale artificiale dell’Anguillaia nel suo percorso da Pineta a Panicarola, la zona di Piana, la SR 71 nel tratto di Casina del Lago e la strada comunale di Collelungo. Già nel pomeriggio del 5 novembre il sottopasso ferroviario di Piana, a causa di un fulmine, ha subito il danneggiamento della pompa idraulica e del sistema semaforico: il sottopasso, subito segnalato, è oggi pienamente transitabile. Gli altri sottopassi sono stati verificati e controllati per garantire la circolazione e la piena sicurezza: tutti funzionano regolarmente e i dispositivi di segnalazione sono idonei. «Trattandosi di criticità elevata per rischio idrogeologico – ha dichiarato Franco Bizzarri – la Misericordia ha messo ha disposizione un’intera pattuglia che la scorsa notte è rimasta in allerta, controllando le zone più difficili del comune. La nostra organizzazione è di ottimo livello e periodicamente testata con apposite esercitazioni: vogliamo rassicurare la cittadinanza che tutto è sempre sotto controllo».
Il coordinamento ha contattato e allertato il maresciallo Pierluigi Marzi, comandante della Stazione dei Carabinieri di Castiglione, il mar. Del Buono della Polizia Provinciale, Ivo Massinelli, responsabile della Protezione Civile della Misericordia e l’ispettore sup. Paolo Moretti, comandante della Polizia Stradale di Castiglione: a tutti i corpi è stata richiesta la disponibilità di mezzi e personale in caso di necessità. Il personale del cantiere comunale, avvertito telefonicamente e con sms, sta predisponendo opportuna segnaletica per l’eventuale chiusura con transenne delle strade e dei siti a rischio mentre la Polizia Municipale è stata impegnata per l’intera giornata alla vigilanza delle aree individuate. Della riunione di ieri è stata data comunicazione anche alla Compagnia dei Carabinieri di Città della Pieve che è stata allertata per eventuale necessità nei prossimi giorni.
Commenta per primo