Maresciallo Biagini incontra anziani del Cisa Magione per parlare di truffe

Sono intervenuti il sindaco Giacomo Chiodini e il, presidente del Cisa Magione Mario Mariuccini

Arrestato lo spacciatore del lago

Maresciallo Biagini incontra anziani del Cisa Magione per parlare di truffe

Vecchie e nuove truffe a danno degli anziani, e non solo, sono stati i temi dell’incontro promosso dal Centro di iniziativa sociale per anziani (Cisa) Alfiero Bastreghi in collaborazione con Comune, Unitre e Carabinieri di Magione un incontro pubblico sul tema delle azioni di prevenzione e contrasto verso le truffe agli anziani.


di Luigina Miccio


Truffe in aumento da quelle più comuni gli abbracci di chi si finge di essere un lontano parente per poi rubare orologio o catenina ai tentativi di entrare nelle abitazioni facendosi passare per personale di grandi aziende di servizi.

Truffe che si sono fatte sempre più sofisticate e che oggi vendono nell’uso di internet un aumento dei rischi da qui il consiglio di non fornire mai dati sensibili come password di conti correnti online, il rischio è di vedersi prosciugare il conto corrente, e di non rendere noti attraverso i social i propri spostamenti, soprattutto in caso di vacanze.

A parlarne il maresciallo Roberto Biagini comandante della locale Caserma carabinieri che ha messo in guardia anche nei confronti di operatori che vanno nelle case a proporre contratti esosi per luce o gas o di chi vende beni preziosi a prezzi bassi. “In questi casi – ha spiegato il maresciallo – si tratta o di merce rubata o di falsi.”

Non sono mancate il racconto di esperienze personali tra cui alcune delle truffe più conosciute come quella dello specchietto fino alle più estrose in cui un anziano si è ritrovato a dover pagare alcune casse di frutta che le erano state messe in macchina da una persona che diceva di essere un suo conoscente. In tutti i casi sospetti rimane sempre il consiglio di chiamare il 112.

Sono intervenuti il sindaco Giacomo Chiodini e il, presidente del Cisa Magione Mario Mariuccini

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*