
Casa Serena, nuove apparecchiature grazie a Federcaccia
L’acquisto con i fondi ricavati dall’organizzazione della Ruota della Fortuna. Una famiglia magionese, che desidera rimanere anonima, dona alla residenza per anziani un defibrillatore
Acquistate nuove apparecchiature sanitarie dal consiglio della struttura di accoglienza per anziani Casa Serena grazie alla donazione fatta da Federcaccia di Magione. I responsabili della sezione locale magionese dell’associazione venatoria, Matteo Bucaioni, presidente, e Massimo Valeri, segretario, hanno fatto visita, la scorsa settimana, alla residenza. Ospiti, operatori, il presidente Adriano Sorci e i consiglieri della struttura hanno avuto così modo di rinnovare la gratitudine per l’amicizia dimostrata e per il sostegno economico offerto dall’associazione.
Federcaccia ha infatti da tempo affiancato alla sua attività sportiva quella della solidarietà. A Magione i propri iscritti mettono a disposizione il proprio tempo libero per animare la Ruota della Fortuna in occasione della Settimana Magionese in stretta collaborazione con la proloco di Magione, e il ricavato viene ogni anno devoluto ad alcune associazioni ed enti del territorio.
La residenza protetta per anziani Casa Serena è stata per sette anni consecutivi destinataria del contributo, utilizzato nel tempo per l’acquisto di varie attrezzature sanitarie. L’ultima donazione ricevuta è stata utilizzata per dotare la palestra di una spalliera e delle mini bike utili per la ginnastica e fisioterapia degli ospiti.
I rappresentanti di Federcaccia, con soddisfazione, hanno avuto modo, insieme ai responsabili di Casa Serena, di visionare la struttura, il suo funzionamento e le attrezzature acquistate con il loro aiuto e messe a disposizione degli operatori ed ospiti per il miglioramento della qualità del loro soggiorno.
«Grande merito a Federcaccia – ha dichiarato il presidente Sorci -. Al di là dell’aiuto economico, simili attività, per quanto concerne Casa Serena, hanno fatto registrare un maggior coinvolgimento e conoscenza della struttura da parte dei cittadini magionesi e non solo, tutti orgogliosi della importante e qualificata presenza di questa nel nostro territorio. Prova ne è che sempre più spesso gli ospiti di Casa Serena vengono coinvolti in uscite e attività su invito di associazioni ed operatori economici. Anche semplici privati si mettono a disposizione per quanto necessario».
«Proprio alcuni giorni fa – rende noto il presidente – una famiglia magionese ha donato un moderno defibrillatore per metterlo al servizio della struttura, atto lodevole di altruismo e ancor più encomiabile tenuto conto che i donatori hanno richiesto l’anonimato, comunicando all’atto della consegna solo la grande soddisfazione nel sapere di avere Casa Serena sempre meglio attrezzata, più moderna e di qualità».
Il presidente Sorci ha inoltre ringraziato i vertici di Federcaccia anche per l’organizzazione del bel pomeriggio di solidarietà in cui è stato consegnato ufficialmente il ricavato della Ruota della Fortuna alle associazioni destinatarie alla presenza di tutte le associazioni di volontariato ed enti del territorio, del sindaco e degli assessori, nella sala consiliare del comune di Magione.
Commenta per primo